Tag:

infiammazione

Gli effetti del forte tabagismo sulla salute: tutto parte dallo stress ossidativo

Il fumo rappresenta un problema di salute significativo, associato a diverse gravi patologie, tra cui infiammazione sistemica, tumori, malattie cardiovascolari, infezioni respiratorie e disfunzione...

Tolleranza alimentare: che sia ad arachidi o altro non importa. Importano le cellule e la gestione

Le malattie allergiche, tra cui asma, dermatite atopica, rinite allergica e allergia alimentare, sono condizioni di salute croniche associate a significativa morbilità e mortalità...

Ritardare la comparsa del diabete genetico si può: prendendo in prestito un farmaco per la psoriasi

Il diabete di tipo 1 è una condizione cronica in cui il sistema immunitario attacca e distrugge erroneamente le cellule beta del pancreas che...

La dieta come condizionante della salute della pelle: verso la “nutriceutica” e la “cosmeceutica”

Pelle: un organo sensoriale fondamentale La pelle, che costituisce circa il 15% del peso corporeo di un adulto, funge da barriera protettiva e adattabile. Composta...

L’intervento del polmone nella patogenesi della sclerosi multipla: scintilla o benzina sul fuoco?

Sebbene le prove cliniche ed epidemiologiche supportino l'esistenza di una comunicazione bidirezionale tra polmone e cervello nella sclerosi multipla (SM) (l'infiammazione in un organo...

Efzofitimod: la proteina ingegnerizzata per trattare selettivamente la sarcoidosi polmonare

La sarcoidosi polmonare è una malattia polmonare caratterizzata da granulomi, raccolte di cellule immunitarie che si formano in risposta all'infiammazione. È la più infiammatoria...

Neuroinfiammazione e umore: sono certe citochine che alterano comportamento ed emozioni

I medici osservano da tempo un fenomeno sconcertante: dopo un'infezione o una riacutizzazione di una malattia autoimmune, alcune persone sperimentano prolungati sbalzi d'umore, disregolazione...

Novità per la malattia di Kawasaki: dall’eziologia virale occulta ad un’opzione naturale di cura

La malattia di Kawasaki è relativamente rara e colpisce principalmente i bambini di età compresa tra 6 mesi e 5 anni. Attualmente, non esiste...