Introduzione
La Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) è una malattia respiratoria rara caratterizzata dalla deposizione di tessuto connettivo o “cicatriziale” nei polmoni. In questa condizione, il tessuto polmonare...
Introduzione
Nelle donne sane in età riproduttiva, il tipico microbiota vaginale include specie aerobiche, anaerobiche facoltative e anaerobiche obbligate. La maggior parte delle donne ha...
Introduzione
Prove di lunga data suggeriscono che il consumo di una dieta ricca di alimenti a base vegetale svolge un ruolo significativo nella prevenzione e...
Lo zenzero, una delle spezie più popolari, proviene dai gambi o dai rizomi sotterranei della pianta Zingiber officinale. È stato ampiamente riportato in letteratura...
Introduzione
Coronavirus è una famiglia di virus ad RNA a un filamento a polarità (+), che appartengono all'ordine Nidovirales, sferici o sfeoidi, con un diametro...
Le echinococcosi (o idatidosi) sono antropo-zoonosi parassitarie causate dalla forma larvale di varie specie di elminti cestodi, del genere Echinococcus. Strettamente parlando l'idatidosi è la malattia causata dal metacestode e l'echinococcosi la malattia causata dall'adulto,...
Cos'è la malattia di Kawasaki
La malattia di Kawasaki (KAD) è una malattia vascolare sistemica che colpisce i vasi tipicamente medi e piccoli. Il KAD...
Secondo una recentissima ricerca condotta dall'Università di Bonn in Germania, la dieta occidentale evoca una risposta del sistema immunitario simile a come reagisce alle...
La pandemia chiamata obesità
L'obesità rappresenta una delle maggiori preoccupazioni di salute pubblica a livello mondiale, essendo considerata un importante fattore di rischio per lo...
Introduzione
Le sindromi febbrili periodiche sono sindromi autoinfiammatorie e sono un gruppo di malattie clinicamente caratterizzate da febbre ricorrente o continua e infiammazione sistemica, che...
Gli esperti non sono esattamente sicuri di ciò che causa l'artrite reumatoide (RA). Hanno concluso, tuttavia, che si tratta di una malattia autoimmune, per...
L'esercizio fisico può essere altrettanto cruciale per la buona salute di un paziente in depressione quanto la ricerca di un antidepressivo efficace. Negli ultimi...
Breve storia della malattia
L'adrenoleucodistrofia legata al cromosoma X o XALD, è il disturbo perossisomiale più comune che colpisce sia i maschi che le femmine,...
L'elettrosmog descrive le onde elettromagnetiche che ci circondano nel nostro ambiente. Ogni anno aumenta la quantità e la natura delle radio e delle microonde...
La vera depressione post-parto è una condizione non troppo comune, derivante dalla comparsa di una sintomatologia e comportamenti depressivi o simil-depressivi, conseguenti alle variazioni...