Definizione
Per dislipidemia si intende un'alterazione del profilo dei grassi (lipidi) nel sangue (colesterolo e/o trigliceridi). Il termine, di per sé, è quindi generico e...
Le proteine alimentari influenzano il peso corporeo influenzando quattro obiettivi per la regolazione del peso corporeo: sazietà, termogenesi, efficienza energetica e composizione corporea. L'ingestione...
Introduzione
Con una popolazione che invecchia e diabetica, il numero di persone con le principali malattie degli occhi è in aumento e si prevede che...
Gli esperti non sono esattamente sicuri di ciò che causa l'artrite reumatoide (RA). Hanno concluso, tuttavia, che si tratta di una malattia autoimmune, per...
Breve storia della malattia
L'adrenoleucodistrofia legata al cromosoma X o XALD, è il disturbo perossisomiale più comune che colpisce sia i maschi che le femmine,...
Nozioni di metabolismo di colesterolo e trigliceridi
Il colesterolo, in forma sia libera che esterificata, e i trigliceridi sono i due principali lipidi nel plasma....
I prodotti lattiero-caseari e derivati sono una componente comune di molte diete e influenzano le funzioni fisiologiche. I latticini, inclusi latte, yogurt e formaggio,...
Un nuovo studio, pubblicato su Nutrition and Metabolism, dai ricercatori dell'Università dell'Alabama presso il Nutrition Obesity Research Center di Birmingham, ha osservato miglioramenti nella...
Clinicamente, la menopausa viene diagnosticata quando una donna non ha mestruato per un anno a causa della perdita di attività follicolare ovarica, che si...
Il sedano fa parte della famiglia delle Apiaceae, che comprende carote, pastinache, prezzemolo e sedano rapa. I suoi gambi croccanti rendono la verdura uno...
La Camelina sativa è una pianta della famiglia delle Brassicaceae ed è generalmente conosciuta col nome di dorella. Questa pianta viene coltivata per i...