Tag:

massa muscolare

Staminali del muscolo in conflitto: lo stesso mediatore del dolore è quello che le fa rigenerare

La popolazione nei paesi sviluppati sta invecchiando e la fragilità e la debilitazione associate stanno diventando gravi problemi di salute. Questa graduale perdita di...

I recettori correlati agli estrogeni (ERRs): i regolatori non-endocrini del metabolismo muscolare

Un nuovo studio del Salk Institute suggerisce che i recettori correlati agli estrogeni potrebbero essere la chiave per riparare il metabolismo energetico e l'affaticamento...

Melatonina contro la perdita muscolare legata all’età: le possibilità dalla ricerca alla realtà

La sarcopenia è un disturbo progressivo del muscolo scheletrico, caratterizzato da una riduzione della massa e della forza muscolare che si intensifica con l'età, ...

Agonisti GLP-1 per perdere peso: ma va via solo il grasso o anche i muscoli?

L’uso dei farmaci GLP-1 (es. Wigovy oppure Ozempic) è ormai spopolato come rimedio veloce per la gestione del diabete ma anche per dimagrire dalla...

Come il cortisolo influenza l’organismo: un’analisi veloce ma completa

Sintesi e Secrezione del Cortisolo Il cortisolo è un ormone steroideo prodotto dalle ghiandole surrenali, situate sopra i reni. Conosciuto anche come l'ormone dello stress,...

Peptidi di collagene vs. proteine in polvere: quale scegliere per la perdita di peso?

Introduzione Nel mondo della nutrizione e del fitness, integratori come i peptidi di collagene e le proteine in polvere sono diventati estremamente popolari, soprattutto tra...

Il ruolo della vitamina D nell’equilibrio ormonale ed endocrino-metabolico

Introduzione La vitamina D è una prohormone liposolubile che può essere ottenuta attraverso l'esposizione alla luce solare, l'alimentazione e, in alcuni casi, l'integrazione. Esistono due...

Invecchiamento del corpo umano: cambiamenti drammatici a due specifiche età, secondo uno studio

Introduzione L'invecchiamento è un processo biologico complesso che interessa ogni aspetto della funzione corporea. Sebbene sia spesso percepito come un processo graduale, recenti studi suggeriscono...