I prodotti lattiero-caseari e derivati sono una componente comune di molte diete e influenzano le funzioni fisiologiche. I latticini, inclusi latte, yogurt e formaggio,...
Il microbiota umano è definito come una complessa comunità di microrganismi che vivono nel corpo, nella pelle, nella bocca, nel rinofaringe, nel sistema urogenitale...
La malattia renale o insufficienza renale cronica (IRC), rappresenta al tempo stesso un onere sanitario di notevole portata, quanto un fattore di scarsa qualità...
Pensate che la fibra alimentare sia solo per la salute dell'apparato digerente? Ricredetevi. Fibre specifiche note come prebiotici possono migliorare il sonno e aumentare...
La candidosi si riferisce a un'infezione fungina che deriva da una crescita eccessiva di Candida. Può interessare la bocca (mughetto orale), la gola, l'esofago...
Sempre più ricerche stanno spacchettando i benefici per la salute del bere caffè. Bere solo una tazza può combattere il grasso malsano, alleviare l'infiammazione...
Introduzione
L'intestino umano ospita 1014 cellule batteriche, che sono 10 volte superiori al numero di cellule nel corpo umano. Il tratto gastrointestinale (GI) è considerato...
Spondiloartrite è il termine per diverse malattie infiammatorie che causano diversi tipi di artrite. Conosciuto anche come spondiloartropatia, è una condizione che colpisce le...
Un aspetto chiave nel mantenimento della salute gastrointestinale sta nel consumo di fibre alimentari. La fibra non solo accelera il transito intestinale, ma fornisce...