giovedì, Settembre 28, 2023

La terapia cognitivo-comportamentale nella fibromialgia: il neuroimaging che cambia con le sessioni

La terapia cognitivo comportamentale (CBT) rappresenta una rivoluzione nel...

Vitamina K: un attore sottovalutato per le maggiori condizioni mediche nella salute pubblica

Vitamina K: connessioni con il microbiota intestinale e la...

La canapa in ambito alimentare: gli studi sulla farina di semi e sul suo alto valore nutrizionale

La canapa o Cannabis sativa può essere usata e...

Tag: sistema immunitario

spot_imgspot_img

Dermatite atopica: l’ospite abituale diventa allergene ma non si sa come

La dermatite atopica (DEA) è una malattia infiammatoria cutanea recidivante cronica frequente. È caratterizzato da un intenso prurito dell'eczema cutaneo ed è frequentemente associato...

Ultrasuoni mirati: ora l’artrite reumatoide si potrà curare così

Dalla sua scoperta nel 2000, la via anti-infiammatoria colinergica è stata ampiamente studiata per il suo ruolo nel modulare la risposta immunitaria dei mammiferi....

Funghi e malattia di Crohn: non sono causa ma riacutizzano il processo

La suscettibilità e la gravità della malattia infiammatoria intestinale (IBD) sono intese come influenzate da una combinazione di genetica, microbiota e ambiente. Il microbiota...

Nanocorpi: gli anticorpi rivoluzionari anti-allergia primaverile

Una reazione allergica coinvolge normalmente gli allergeni che entrano in contatto con gli anticorpi IgE prodotti durante una sensibilizzazione. Queste cellule specifiche sono in...

Allarme invasore: come i sensori di confine allertano l’immunità

Il corpo è costantemente attaccato da batteri e virus estranei che occasionalmente penetrano nelle cellule del corpo, dove molecole specifiche del microrganismo - come...

Il ruolo dei neurotrasmettitori nella sclerosi multipla (II): la dopamina

La dopamina (DA) è un neurotrasmettitore chiave nel sistema nervoso centrale, che appartiene alle catecolamine, ed induce effetti critici nel sistema nervoso e in...

Endorfine: cosa sono, quando servono, come lavorano

Introduzione Le endorfine sono sostanze chimiche prodotte dall'organismo per alleviare lo stress e il dolore. Funzionano in modo simile a una classe di farmaci chiamati...

Allergie: connessioni con sclerosi multipla e sale da cucina

Nei paesi industrializzati, quasi una persona su tre soffre di allergie a un certo punto della propria vita. Un bambino su dieci soffre di...

Stay in touch:

255,324FansLike
128,657FollowersFollow
97,058SubscribersSubscribe

Newsletter

Don't miss

La terapia cognitivo-comportamentale nella fibromialgia: il neuroimaging che cambia con le sessioni

La terapia cognitivo comportamentale (CBT) rappresenta una rivoluzione nel...

Vitamina K: un attore sottovalutato per le maggiori condizioni mediche nella salute pubblica

Vitamina K: connessioni con il microbiota intestinale e la...

Restrizione calorica e polifenoli per la salute dei vasi sanguigni: al di là del “paradosso francese”

L'endotelio regola l'omeostasi vascolare fungendo da barriera e regolatore...

Le polveri di cemento ed i problemi respiratori nei lavoratori: una recensione fa il punto

Gli effetti sulla salute associati all'esposizione al cemento furono...
spot_img