Tag:
sistema immunitario
PREVENZIONE & SALUTE
Colesterolo e neurodegenerazione: la mappa metabolica è la strada giusta da sfruttare
Il morbo di Alzheimer è la causa più comune di demenza, ma almeno 1.5 milioni di persone nel mondo convivono con la degenerazione lobare...
RICERCA & SALUTE
Neuroinfiammazione e umore: sono certe citochine che alterano comportamento ed emozioni
I medici osservano da tempo un fenomeno sconcertante: dopo un'infezione o una riacutizzazione di una malattia autoimmune, alcune persone sperimentano prolungati sbalzi d'umore, disregolazione...
RICERCA & SALUTE
Novità per la malattia di Kawasaki: dall’eziologia virale occulta ad un’opzione naturale di cura
La malattia di Kawasaki è relativamente rara e colpisce principalmente i bambini di età compresa tra 6 mesi e 5 anni. Attualmente, non esiste...
DISTURBI PSICHICI
Depressione (anche giovanile): le connessioni che arrivano al sociale partendo dalla ricerca fino alla tavola
Cinque grammi al giorno, non di più: questa è la quantità massima di sale che gli adulti dovrebbero consumare secondo le raccomandazioni dell’OMS. Una...
MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO
Metapneumovirus (hMPV): il nuovo nemico che aggredisce anche in perfetta salute
Origini ed identità del MPV
Il metapneumovirus umano (hMPV) è stato identificato per la prima volta nel 2001 nei Paesi Bassi ed è stato sempre...
RICERCA & SALUTE
Furanodienone: la curcuma fornisce una nuova arma per trattare il morbo di Crohn
La curcuma è una spezia molto utile per la salute, digestiva e non solo: possiede quasi un centinaio di composti fra aromatici, terpeni, sesquiterpeni...
MALATTIE AUTOIMMUNI
Artrite reumatoide: la malattia che vuole nuovi bersagli molecolari e quindi nuove categorie di farmaci
L'artrite reumatoide (ARE) colpisce l'1% della popolazione mondiale. Nella malattia autoimmune, il corpo inizia ad attaccare le proprie cellule, rendendo le articolazioni rigide, gonfie...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Nuova classificazione delle fibre alimentari: per meglio evitare anche le infezioni intestinali
Le fibre alimentari presenti in frutta, verdura, fagioli e cereali integrali sono tra i componenti alimentari più importanti per la salute umana. Aiutano la...