Tag:

disbiosi

Tabacco e caffè come fonte di sostanze contro il Parkinson: il punto fatto dalla scienza

Generalità sulla malattia di Parkinson La malattia di Parkinson (PAD) è una malattia neurodegenerativa progressiva caratterizzata dalla perdita di neuroni dopaminergici nella substantia nigra. Alcuni...

Microbiota delle vie aree: la sua importanza nella determinazione delle malattie polmonari

Dopo la nascita la sopravvivenza richiede la maturazione del sistema immunitario innato e adattativo. È stato dimostrato che il microbioma intestinale in coevoluzione interagisce...

Trattare la depressione partendo dall’intestino: i probiotici funzionano davvero?

L'asse Intestino-cervello e la salute mentale Negli ultimi anni, il legame tra intestino e cervello ha suscitato un crescente interesse nella comunità scientifica, portando a...

Dieta nell’infanzia, glutine e frutta: fattori di rischio per il diabete di tipo 1 – Evidenze scientifiche e meccanismi biologici

Introduzione Il diabete mellito di tipo 1 (T1D) è una malattia autoimmune cronica che colpisce principalmente i bambini e gli adolescenti. Si stima che circa...

Dolcificanti e salute pubblica: meglio naturali o sintetici?

Zucchero, dolcificanti e salute pubblica Tutti sanno il motivo principale dell’utilizzo del dolcificante al posto dello zucchero nel caffè, nelle bevande o in certe tipologie...

Stile di vita alimentare e sclerosi multipla: può influenzare il momento della comparsa?

La SM è stata classificata in molti sottotipi basati su diversi fenotipi. Questi sottotipi includono la sindrome clinicamente isolata, la SM recidivante-remittente, la SM...

Lolamicina: finalmente abbiamo scoperto l’antibiotico che ha effetti minimi sulla salute del microbiota?

Il trattamento antibiotico può alterare il microbioma intestinale, portando ad una maggiore suscettibilità agli agenti patogeni come C. difficile e a maggiori rischi di...

Cataboliti batterici del triptofano: i reali responsabili delle artriti autoimmuni e del lupus sistemico?

L'artrite reumatoide (RA) e la spondiloartrite (SpA) sono due forme di artrite infiammatoria caratterizzate da un'infiammazione articolare progressiva che porta alla distruzione articolare. Sebbene...