Tag:
fattore di rischio
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Terapia biologica nel Crohn: un trattamento aggressivo precoce previene ricadute e chirurgia
Il morbo di Crohn, un tipo di malattia infiammatoria intestinale (MICI), colpisce milioni di persone in tutto il mondo. La malattia è cronica e...
RICERCA & SALUTE
Cosa ci fa l’emoglobina nelle cellule immunitarie? Implicazioni per le malattie autoimmuni
Le conseguenze delle emoglobinopatie sono principalmente attribuite alla riduzione dell'apporto di ossigeno (Oâ‚‚) da parte degli eritrociti, ma questa spiegazione appare incompleta data la...
PREVENZIONE & SALUTE
L’infarto è di origine infettiva: un duro colpo per la scienza o maggiori possibilità di prevenzione?
Uno studio pionieristico condotto da ricercatori finlandesi e britannici ha dimostrato per la prima volta che l'infarto miocardico può essere una malattia infettiva. Questa...
ATTUALITA' & SALUTE
Medicina penitenziaria (1) e il problema delle tossicodipendenze: un’iniziativa americana
L’ingresso dei cittadini nelle carceri per detenzione, traffico internazionale, spaccio o consumo di sostanze stupefacenti è una triste realtà sociale, che si associa a...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Confermata efficacia e tollerabilità di elinzanetant, l’ultima arma contro le vampate
Le vampate di calore (VMS) sono sintomi fastidiosi associati alla menopausa che le donne sperimentano durante il giorno o la notte, insieme a sudorazione...
RICERCA & SALUTE
Novita per la depressione: non solo i segnali preventivi sono alterati, certe cellule lo sono ancora prima
Il disturbo depressivo maggiore (MDD) è una delle malattie psichiatriche più diffuse al mondo, ma le sue cause molecolari non sono ancora state chiaramente...
BENESSERE & SALUTE
Trascuratezza o negligenza: una forma silenziosa e non-fisica di violenza sui bambini
Quando pensiamo all'abuso sui minori, spesso ci vengono in mente prima la violenza fisica o la crudeltà emotiva. Tuttavia, la forma più comune di...
BENESSERE & SALUTE
Inquinamento particolato: sono varie specie chimiche che aumentano l’ospedalizzazione per asma
Secondo un nuovo studio condotto dalla Harvard School of Public Health, i metalli, in particolare nichel e vanadio, e le particelle di solfato sono...