Tag:

restrizione calorica

Digiuno, longevità e salute: percorsi, meccanismi e potentiali benefici a lungo termine

Introduzione Negli ultimi anni, il digiuno intermittente e altre forme di restrizione calorica hanno guadagnato popolarità come strategie per migliorare la salute e promuovere la...

Incretine GLP-1 per l’obesità: è in arrivo una nuova tipologia che non causa nausea e fa bruciare le calorie

Milioni di persone in tutto il mondo traggono beneficio dai farmaci per la perdita di peso basati sull'ormone incretina GLP-1. Gli studi dimostrano anche...

Grelina: tutto sull’ormone della fame

Cosa è la Grelina? La grelina è un ormone prodotto principalmente dallo stomaco, ma anche in piccole quantità da altre parti del corpo, come il...

Gli effetti dei vari tipi di digiuno sulla salute: e ancora una volta il microbiota intestinale è il protagonista

Il digiuno varia dalla restrizione calorica (CAR), che riduce l’apporto calorico giornaliero senza causare malnutrizione. Il digiuno è classificato in digiuno intermedio (INF) e...

Quanto è sano il tuo caffè? analisi di calorie, caffeina e impatto sulla salute delle bevande al caffè

Introduzione Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo, con milioni di persone che lo apprezzano per il suo sapore e gli effetti...

Antidiabetici, dimagranti e chissà cos’altro ancora: le sorprese dei farmaci agonisti GLP-1 al congresso ENDO 2024

Sabato scorso è iniziato ENDO 2024, il congresso internazionale per l’Endocrinologia, dove al solito verranno esposti tutti i posters dei lavori sperimentali di centinaia...

Stile alimentare sano e dieta low-carb: la necessità di cambiare la visione culturale per non rimanere sugli stereotipi

Alimentazione, cultura e stile di vita Nonostante decenni di ricerche, è notevole quanto poco sappiamo della dieta umana. Probabilmente è giusto dire che la maggior...

La salute e la malattia muscolare nel diabete: i meccanismi, le possibilità, le sfide

Background  Il diabete è un crescente problema di salute e sanità pubblica, che continua ad aumentare nonostante gli sforzi della ricerca e dell’assistenza sanitaria. A...