Tag:
stress ossidativo
PREVENZIONE & SALUTE
Caffè e salute: le conferme su proprietà e capacità di influenzare il benessere fisico e mentale
Fin dalla sua scoperta e dal suo primo utilizzo (nell'antica Etiopia), il caffè è stato un elemento fondamentale della cultura umana per secoli. Si...
RICERCA & SALUTE
Emoglobina multitask: da trasportatore periferico a scudo ossidativo centrale
Nelle malattie neurodegenerative come la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), il Parkinson e l'Alzheimer, le cellule cerebrali subiscono danni incessanti causati dalle specie reattive dell'ossigeno...
RICERCA & SALUTE
Microbiologia come le “scatole cinesi”: il fungo è patogeno perchè reca un virus “booster”
Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Università di Gerusalemme, in collaborazione con ricercatori dell'Istituto di Microbiologia dell'Università Friedrich Schiller, ha scoperto un colpevole inaspettato...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Antinutrienti alimentari: “amico o nemico” della salute è un punto di vista col suo contesto
Che cosa sono (davvero) gli “antinutrienti”
Con “antinutrienti” si indicano composti naturali delle piante che possono ridurre l’assorbimento di alcuni nutrienti (perlopiù minerali) o interferire...
RICERCA & SALUTE
Trattare la SLA sopprimendo le risposte stressogene: la rivoluzione è vicina?
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurologica incurabile che colpisce i motoneuroni, le cellule nervose del cervello e del midollo spinale che...
FISIOLOGIA & SALUTE
Vitamine del gruppo B: le nozioni sottovalutate che mettono a rischio la salute di milioni
Introduzione
Otto nutrienti essenziali compongono il complesso di vitamine del gruppo B, noto anche come complesso B. Ricercatori della Tufts University e di altri centri...
BIOMEDICINA & SALUTE
Rigenerare il cuore prevenendo il danno al DNA: la frontiera della nuova cardiologia
L'infarto rimane una delle principali cause di morte e disabilità in tutto il mondo. La perdita permanente di cellule del muscolo cardiaco, note come...
BENESSERE & SALUTE
Creatina oltre i muscoli: è neuroprotettiva ed anche un neuromediatore?
Introduzione
La creatina è una molecola azotata prodotta da aminoacidi come arginina, glicina e metionina. Viene prodotta principalmente nel fegato e nel cervello, ma può...