Generalità
Ci sono minerali che devono essere consumati in quantità relativamente grandi, almeno 100 milligrammi (mg) al giorno, denominati macro-elementi. Un loro apporto adeguato può...
L'ossitocina è conosciuta come "l'ormone dell'amore". Questa sostanza chimica - che agisce anche da neurotrasmettitore - ha ricevuto il suo nome popolare perché la...
I recettori dei cannabinoidi sono una famiglia di proteine che sono coinvolte in molte attività biologiche nel nostro corpo. Regolano la funzione nel cervello...
Lo stress ha vari effetti sul corpo. Uno di questi è che può aumentare i livelli di colesterolo. Ciò può avvenire indirettamente adottando abitudini...
Spuntini notturni e voglie di cibo spazzatura (junk food) possono contribuire a comportamenti alimentari insalubri e rappresentano un potenziale collegamento tra il sonno povero...
Ultimamente, Facebook è stato sottoposto ad un ampio scrutinio, dalle violazioni delle politiche sulla privacy allo stress derivante dall'eccesso di tempo trascorso sul sito...
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista JAMA Neurology nel corrente Marzo suggerisce che i disturbi legati allo stress aumentano il rischio di un successivo...
Pensate che la fibra alimentare sia solo per la salute dell'apparato digerente? Ricredetevi. Fibre specifiche note come prebiotici possono migliorare il sonno e aumentare...
Lo stress ha una cattiva reputazione giustificata per far sentire le persone scadenti. Attraverso i cambiamenti neurochimici e ormonali può non solo influenzare profondamente...
Le ghiandole surrenali rilasciano ormoni glucocorticoidi al mattino sotto il controllo dei segnali relativi all'orologio dal cervello. L'orologio biologico che risiede in ogni cellula...
Cosa sono le allucinazioni ipnagogiche
L'ipnagogico definisce il periodo in cui una persona si addormenta. Le allucinazioni ipnagogiche sono sensazioni immaginarie che sembrano molto reali,...