Monthly Archives: Ottobre, 2018

Tregs on duty: solved how TGF is “GRAPped” in trap

Belgian research groups from the UCLouvain and WELBIO, VIB and Ghent University, and the biotechnology company Argenx elucidated the three-dimensional structure of an assembly...

Glucosio: si altera con lo stress cronico e compromette la memoria

Lo stress cronico è un noto fattore di rischio per lo sviluppo di malattie psichiatriche, compresi i disturbi della depressione. Il cervello richiede una...

Esercizio fisico: da solo cambia in meglio la composizione dei batteri intestinali

Due studi pubblicati alla fine dell'anno scorso hanno dimostrato che l'esercizio fisico da solo, senza cambiamenti dietetici, è sufficiente a modificare la composizione dei...

Sordità: udite udite! Il recettore sente il bisogno delle cellule staminali

L'indebolimento dell'udito è stato a lungo accettato come un dato di fatto per l'invecchiamento della popolazione - si stima che 30 milioni di americani...

Prediabete: l’insospettato fattore dietro infertilità e disfunzione erettile

Alcuni fattori sono stati collegati al prediabete (PreDM) e potrebbero essere utili indicatori per identificare gli uomini che potrebbero beneficiare di interventi preventivi precoci...

Scompenso cardiaco: l’enzima PRMT1 mantiene i contatti fra le fibre

La metilazione dell'arginina è una modifica post-traduzionale delle proteine ed è catalizzata dalle proteina arginin-metil-transferasi (PRMTs). PRMT1, una principale metil-transferasi attiva nelle cellule di...

Disordine temporo-mandibolare: cos’è e come si manifesta

Benvenuti in questo nuovo articolo dedicato al vastissimo mondo della fisioterapia. Oggi vi parlerò di un problema diffuso, poco conosciuto, i cui risvolti nella...

Batteri resistenti e allattamento: più è lungo più il bambino è protetto

La presenza sempre più frequente di batteri resistenti agli antibiotici è tra le maggiori minacce globali alla salute umana. Secondo stime di ricerche precedenti,...