Introduzione
La sindrome di Rett (RTT) è un disturbo dello sviluppo neurologico in cui la regressione delle abilità precedentemente acquisite segue un periodo di sviluppo...
Introduzione
Il disturbo da deficit di attenzione / iperattività (ADHD) è un disturbo del neurosviluppo prevalente nei bambini caratterizzato da disattenzione, iperattività e / o...
La demenza senile, che sia dovuta alla malattia genetica di Alzheimer o da cronicizzazione di fenomeni depressivi o per cerebrovasculopatia cronica, è un onere...
L'ossitocina è conosciuta come "l'ormone dell'amore". Questa sostanza chimica - che agisce anche da neurotrasmettitore - ha ricevuto il suo nome popolare perché la...
DEFINIZIONE
La IASP (International Association for the Study of Pain – 1986) definisce il dolore come “un’esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole associata a danno tissutale,...
La fibromialgia colpisce circa il 2% della popolazione mondiale. Una recente revisione della letteratura ha mostrato che la frequenza della fibromialgia nella popolazione generale...
L’avvento della corrente pandemia da COVID-19 ha creato non pochi effetti psicologici negativi sulla popolazione globale, risvegliando ansie, timori ed eventi depressivi nei soggetti...
Alcuni perseguono attività creative come hobby e altri lo fanno per vivere, ma non importa quale strada abbiamo intrapreso per liberare la nostra immaginazione...
L'insonnia è un disturbo comune e debilitante che colpisce oltre il 50% dei sopravvissuti al cancro. L'agopuntura e la terapia cognitiva comportamentale (CBT) sono...
Da intere settimane ormai il virus SARS-CoV2 continua a disseminarsi fra la popolazione senza dare accenno a diminuire. Oggi si registrano 1.100 nuovi casi...
La nomofobia è una delle patologie moderne che è nata come conseguenza dell'impatto che le tecnologie portatili hanno avuto sulla società e della dipendenza...
Sebbene l'esposizione ai raggi UV sia associata a diverse malattie della pelle, un'esposizione moderata ai raggi UV è benefica per la salute umana. Ad...