giovedì, Novembre 30, 2023

L’uso del sarilumab per trattare la polimialgia reumatica: il biologico fa risparmiare steroidi ed effetti collaterali

La polimialgia reumatica (PMR) è una malattia infiammatoria cronica...

Sport ed integratori: quali effetti hanno gli omega-3 sulle prestazioni atletiche?

Background Gli acidi grassi polinsaturi Omega-3 sono essenziali per il...

La relazione fra eccesso di grassi nel sangue e la comparsa di calcoli biliari: forse ci sono le prove definitive?

La colelitiasi, una condizione comune caratterizzata dalla formazione di...

Tag: fame

spot_imgspot_img

Anacardi: nutrienti, senza colesterolo e buoni per vari aspetti della salute

Gli anacardi sono un tipo di noce con una consistenza morbida e un sapore dolce. Sono originari del Sud America, in particolare del Brasile,...

Nottambuli o mattinieri? Non cambia solo la fame, anche la salute

Il corpo umano scorre su un ciclo di 24 ore che è regolato dal nostro orologio interno, che è noto come ritmo circadiano o...

Affamati ed arrabbiati: adesso si sa perchè cambiamo umore

Sembra che "hangry" (neologismo di hungry=affamato; angry=arrabbiato) non sia solo un termine inventato. I ricercatori dell'Università di Guelph hanno rivelato che l'improvviso calo di...

Digiuno o abbuffata? E’ la stessa proteina nel cervello a dirigere

Gli scienziati dell'Università del Michigan e della Vanderbilt University hanno identificato la funzione di una proteina che ha confuso i ricercatori del metabolismo per...

Depressione e obesità infantile: nuovi studi sui circuiti cerebrali

L'obesità e la depressione nella prima infanzia possono essere guidate da anomalie condivise nelle ricompense delle regioni del cervello, secondo i ricercatori della Stanford...

Esercizio e fame: è il calore che dice “basta mangiare”

Vi siete mai chiesti perché l'esercizio fisico intenso rallenta temporaneamente l'appetito? In una ricerca descritta nel numero di oggi di PLOS Biology, i ricercatori del College...

Abbuffata serale di regola? E’ colpa dello stress e dei suoi ormoni

L’appetito che per molti si scatena con il calare della sera, non è solo figlio di pranzi veloci e poco strutturati, come da sempre...

Passione per i dolci? Niente sensi di colpa, c’è dietro un gene che la detta

Vi piacciono le robe dolci? Una variante genetica potrebbe spiegare perché. Cosa e quanto mangiamo non è sempre all'altezza delle scelte consapevoli. A volte,...

Stay in touch:

255,324FansLike
128,657FollowersFollow
97,058SubscribersSubscribe

Newsletter

Don't miss

Sport ed integratori: quali effetti hanno gli omega-3 sulle prestazioni atletiche?

Background Gli acidi grassi polinsaturi Omega-3 sono essenziali per il...

La relazione fra eccesso di grassi nel sangue e la comparsa di calcoli biliari: forse ci sono le prove definitive?

La colelitiasi, una condizione comune caratterizzata dalla formazione di...

Il potere degli alimenti regolari e della nutrizione sul mantenimento delle difese immunitarie

Una dieta sana è fondamentale per mantenere e migliorare...
spot_img