martedì, Maggio 30, 2023

L’influenza della dieta occidentale...

La malattia infiammatoria intestinale (IBD) è una malattia cronica recidivante del tratto gastrointestinale;...

Cellule staminali dello stomaco...

Si stima che 1,6 milioni di americani abbiano il diabete di tipo 1,...

Come cambiano la salute...

Le malattie cardiovascolari (CVD) sono la principale causa di mortalità a livello mondiale,...

Acido urico alto: il...

La gotta, che viene spesso definita iperuricemia, è la forma più diffusa di...
HomeTagsIpotalamo

Tag: ipotalamo

Endorfine: cosa sono, quando servono,...

Introduzione Le endorfine sono sostanze chimiche prodotte dall'organismo...

Aterosclerosi: la prima prevenzione comincia...

L'aterosclerosi è il processo attraverso il quale...

Endorfine: cosa sono, quando servono, come lavorano

Introduzione Le endorfine sono sostanze chimiche prodotte dall'organismo per alleviare lo stress e il dolore. Funzionano in modo simile a una classe di farmaci chiamati oppioidi. Gli oppioidi alleviano il dolore e possono produrre una sensazione di euforia. A volte vengono prescritti per l'uso a breve termine dopo l'intervento chirurgico o per alleviare il dolore. Negli anni Ottanta, gli scienziati stavano studiando come e perché funzionavano gli oppioidi. Hanno scoperto che il corpo ha speciali recettori che si legano agli oppioidi per bloccare i segnali del dolore. Gli scienziati hanno...

Endorfine: cosa sono,...

Introduzione Le endorfine sono sostanze chimiche prodotte dall'organismo per alleviare lo stress e il dolore. Funzionano in modo simile a una classe di farmaci chiamati...

Aterosclerosi: la prima...

L'aterosclerosi è il processo attraverso il quale le placche, o depositi di grasso, si accumulano nelle arterie, provocandone il restringimento e l'irrigidimento. È una...

Sonno REM: cambia...

Lo stress cronico è il predittore più significativo dei disturbi dell'umore e il disturbo depressivo maggiore è previsto essere la principale causa di carico...

Peso corporeo: dipende...

Gli scienziati stanno mettendo insieme il modo in cui i geni coinvolti nello sviluppo neurale possono influenzare il peso corporeo. Conducendo uno studio di...

Malattie rare delle...

Alcune malattie delle ghiandole endocrine sono rare e colpiscono relativamente pochi individui della popolazione generale Il normale funzionamento delle ghiandole distribuite nei diversi distretti corporei...

Disturbi dell’umore: come...

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), 322 milioni di persone nel 2015 sono state colpite dalla depressione - il 4,4% della popolazione mondiale. Nella...

Febbre: come si...

I ricercatori della Kanazawa University riportano sul Journal of Neuroscience uno studio di microdialisi sui topi, per determinare i meccanismi alla base della risposta...

“Sesso chiodo fisso”?...

Siamo "cablati" per agire in modo più "femminile" o "maschile", in particolare quando si tratta di comportamenti sessuali? Questa è una domanda molto carica;...

Digiuno o abbuffata?...

Gli scienziati dell'Università del Michigan e della Vanderbilt University hanno identificato la funzione di una proteina che ha confuso i ricercatori del metabolismo per...
spot_img

Create a website from scratch

With Newspaper Theme you can drag and drop elements onto a page and customize them to perfection. Try it out today and create the perfect site to express yourself!