Tag:

kefir

I benefici sulla salute delle bevande fermentate: il caso di quelle a base di avena

Essendo uno degli alimenti di origine vegetale più rappresentativi, la bevanda all'avena, ricca di sostanze nutritive e funzionalità, ha dimostrato di essere un sostituto...

Il lupus a tavola: focus sui nutrienti maggiori e come influiscono sul rischio o le ricadute

Il lupus eritematoso sistemico (LES) è caratterizzato da risposte infiammatorie anormali dovute a risposte immunitarie umorali e cellulari aberranti. La sua patogenesi è in...

Latte e latticini: le loro influenze sulla salute avvengono attraverso il microbiota intestinale?

I prodotti lattiero-caseari e derivati sono una componente comune di molte diete e influenzano le funzioni fisiologiche. I latticini, inclusi latte, yogurt e formaggio,...

Alimenti fermentati: viaggio tra informazione, verità, credenze e prove a sostegno

I microrganismi come ospiti si sono co-evoluti con gli esseri umani per milioni di anni e ogni habitat corporeo ha una serie unica di...

Prodotti fermentati: come prevengono i problemi alle coronarie nel tempo?

Gli uomini che mangiano molti prodotti lattiero-caseari fermentati hanno un rischio minore di cardiopatia coronarica incidente rispetto agli uomini che mangiano meno di questi...

Kefir: dall’intestino al cervello per regolare la pressione

Il kefir è una bevanda a base di latte ottenuta aggiungendo grani di kefir (ottenuti dalla fermentazione di specifici batteri e lieviti) che gli...

Kombucha: il nuovo probiotico ed elisìr della salute?

Il kombucha è una bevanda dolce e gassata a base di lievito, zucchero e tè fermentato. Ha una serie di potenziali benefici per la...

Dermatite atopica: tra cibo e pelle c’è l’intestino come mediatore

La ricerca suggerisce che almeno 30 milioni di persone negli Stati Uniti hanno l'eczema, noto anche come dermatite. La condizione colpisce persone di qualsiasi...