Tag:
protein chinasi
MALATTIE AUTOIMMUNI
Artrite reumatoide: la malattia che vuole nuovi bersagli molecolari e quindi nuove categorie di farmaci
L'artrite reumatoide (ARE) colpisce l'1% della popolazione mondiale. Nella malattia autoimmune, il corpo inizia ad attaccare le proprie cellule, rendendo le articolazioni rigide, gonfie...
RICERCA & SALUTE
PAK5: il bersaglio ideale per tenere a bada le cellule malate dell’endometriosi?
L'endometriosi, una condizione ginecologica diffusa, è caratterizzata dalla crescita di tessuti simili all'endometrio al di fuori dell'utero, che causano dolore intenso e infertilità nelle...
BIOMEDICINA & SALUTE
La rigenerazione muscolare mediata dalle cellule staminali: come il metabolismo energetico arriva a condizionare il DNA
Cellule satellite e rigenerazione muscolare
La rigenerazione muscolare è un processo complesso che coinvolge molteplici eventi cellulari e molecolari, tra cui la proliferazione e la...
BIOMEDICINA & SALUTE
AP-1: il regolatore maestro della vita cellulare che decide quando abbandonare la gioventù per la vecchiaia
I ricercatori dell’Università del Queensland hanno svelato segreti molecolari dell’invecchiamento cellulare, aprendo potenzialmente la strada al miglioramento della qualità della vita delle persone che...
FISIOLOGIA & SALUTE
Il nervo vago: l’autostrada che smista i segnali fra cervello e periferia per regolare immunità e disturbi somatici
Mentre il sistema immunitario adattivo ricorda i precedenti incontri con gli intrusi per aiutarsi a resistere nel caso in cui invadessero nuovamente, il sistema...
MEDICINA NATURALE
Le azioni molecolari dei polifenoli vegetali sulla salute: thè, cacao, caffè, spezie e congeneri
I polifenoli sono composti organici ormai famosi al di fuori della comunità scientifica, la quale ha riconosciuto le innumerevoli loro porprietà benefiche come antiossidanti,...
MEDICINA NATURALE
Aglio nero: la versione fermentata di una pianta con proprietà biologiche potenziate
Cos’è l’aglio nero?
L'aglio (Allium sativum L.), pianta molto utilizzata, comprende due sottospecie con caratteristiche strutturali distinte. Sebbene sia noto per i suoi benefici per...
TUMORI
Le conquiste della ricerca contro il cancro alla prostata: da farmaci “riscoperti” a nuovi bersagli e nuove strategie di previsione
Il cancro alla prostata è il secondo tumore più comune negli Stati Uniti e il quarto tumore più comune nel mondo. I ricercatori hanno...