Introduzione
L'atassia di Friedreich (FAT) è l'atassia ereditaria più comune che rappresenta circa il 50% di tutti i casi di atassia. Fu segnalato per la...
La malattia cardiovascolare (CVD) è un termine generico per condizioni che colpiscono il cuore e i vasi sanguigni, tra cui infarto, ictus e malattie...
Gli esperti non sono esattamente sicuri di ciò che causa l'artrite reumatoide (RA). Hanno concluso, tuttavia, che si tratta di una malattia autoimmune, per...
Le sigarette elettroniche (e-cigs) sono diventate sempre più popolari come alternativa senza fumo alle sigarette convenzionali, ma gli effetti sulla salute dello "svapo" sugli...
L'invecchiamento è quasi sempre accompagnato da un declino della funzione fisiologica corporea, con conseguente aumento della suscettibilità alle malattie legate all'età. È un inevitabile...
L'assunzione di antiossidanti come supplementi alimentari sta incontrando sempre più favore in certe fasce di popolazione, considerata le dichiarate allettanti proprietà di azione anti-aging,...
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è caratterizzata da infiammazione polmonare cronica, che causa danni alle vie aeree e al parenchima polmonare e porta a...
L’osteoartrite (OA), una causa di disabilità ampiamente riconosciuta che influisce sulla qualità della vita dei pazienti e ha un impatto economico significativo attraverso i...
Gli studi hanno dimostrato che il digiuno intermittente può aiutare alcune persone a perdere peso. Sebbene i ricercatori stiano ancora discutendo su quanto possa...
Chi non ha mai sentito parlare della melatonina, l’ormone che regola il ciclo sonno-veglia, che i più scettici all’uso dei farmaci prendono al posto...
L'epidermolisi bollosa distrofica recessiva (RDEB) è una grave malattia della pelle causata da mutazioni con perdita di funzione nel gene COL7A1, che codifica per...
La degenerazione maculare senile (AMD) è una malattia che causa la progressiva perdita della visione centrale come conseguenza della degenerazione della regione maculare. È...
Il carcinoma ovarico è un tumore maligno comune degli organi riproduttivi femminili con un tasso di incidenza secondo solo ai tumori cervicali ed endometriali....
Il Sagol Center for Hyperbaric Medicine and Research presso Shamir Medical Center, insieme alla Sackler School of Medicine e Sagol School of Neuroscience presso...
L'acido L-ascorbico (vitamina C, L-ASA) è un micronutriente essenziale che funge da cofattore in varie reazioni enzimatiche. È un noto antiossidante ed è necessario...