Monthly Archives: Novembre, 2017
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Mandorle: tutti i loro benefici con tanto di prove
Si ritiene che gli alberi di mandorla siano stati uno dei primi alberi ad essere stati addomesticati. Prove di mandorle addomesticate risalenti al 3000-2000...
RICERCA & SALUTE
Midollo osseo: fa più di quel che sembra, ma alla leucemia non piace
Gli scienziati potrebbero aver trovato un modo innovativo per uccidere le cellule della leucemia mieloide acuta (LMA), conservando e rigenerando globuli rossi sani. Il...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Polifenoli e salute cerebrale: prove presenti, meccanismi sotto studio
Una delle più notevoli capacità del cervello è la sua capacità di cambiare in risposta a diversi stimoli. Tra le strutture altamente sensibili e...
PSICHE & SALUTE
Depressione ed osteoporosi in menopausa: connessioni in crescita
L'osteoporosi e la depressione sono entrambe le principali cause di disabilità , morbilità e moralità in tutto il mondo. L'osteoporosi è una malattia caratterizzata da...
RICERCA & SALUTE
Trapianto d’organo: il farmaco per il diabete viene dirottato sull’immunitÃ
Un farmaco per il diabete attualmente in fase di sviluppo potrebbe essere riproposto per aiutare a eliminare il rigetto del trapianto, senza gli effetti...
MEDICINA NATURALE
Crusca di avena: le sue fibre particolari per la salute intestinale e non solo
Il consumo di avena e altri cereali è stato associato a ridurre i rischi di malattie croniche come le malattie cardiovascolari, il diabete, l'obesità ...
BENESSERE & SALUTE
Inquinamento atmosferico: adesso responsabile per l’osteoporosi?
L'osteoporosi è una malattia in cui il corpo non può produrre l'osso così rapidamente come è perso. Questo riduce la densità e la qualità ...
RICERCA & SALUTE
Terapia enzimatica: quando la terapia genica non conviene
La mucopolisaccaridosi di tipo 7 (MPS VII) è una malattia da accumulo lisosomiale causata da carenza di un enzima chiamato beta-glucuronidasi, che causa un...