Monthly Archives: Aprile, 2018

Sindrome premestruale: responsabili gli alcolici nel 10% dei casi

Hai esperienza di sbalzi d'umore e di cambiamenti di appetito prima del ciclo? Il seno diventano così sensibile che inizi a indossare top e...

Autismo: intestino, microbiota e infiammazione controllano il decorso

I disturbi dello spettro autistico (ASD) colpiscono 1 su 68 bambini negli Stati Uniti. Caratterizzato da difficoltà di socializzazione e spesso accompagnato da comportamenti...

Trovata una molecola tossica che mantiene il Parkinson

La malattia di Parkinson colpisce circa 500.000 persone negli Stati Uniti, con 50.000 nuovi casi diagnosticati ogni anno. La condizione è neurodegenerativa, il che...

Noduli polmonari: arriva lo screening per evitare la biopsia

Dati recenti indicano che attualmente, negli Stati Uniti, vengono rilevati circa 1,6 milioni di noduli polmonari all'anno che richiedono ulteriori test per accertare se...

Emicrania: arriva l’erenumab per i casi intrattabili

L'emicrania è una condizione neurologica invalidante per la quale non esiste ancora una cura. Un episodio può durare fino a 72 ore ed è...

Colazione presto o tardi? Dipende a che ora vai a letto

Il diabete di tipo 2 rappresenta la stragrande maggioranza dei casi di diabete. Si sviluppa quando il corpo non risponde correttamente all'insulina. Questo ormone...

La malattia di Wilson: una sindrome genetica del metabolismo del rame

Introduzione La malattia di Wilson (conosciuta anche come degenerazione epatolenticolare) è una malattia ereditaria autosomica recessiva del metabolismo del rame con eccessiva deposizione di rame...

Psoriasi: spunta un meccanismo rivoluzionario per la terapia vera?

La psoriasi è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario non riconosce il proprio tessuto e inizia ad attaccarlo. Questo accelera il ciclo...