mercoledì, Gennaio 22, 2025

Infezioni virali emergenti e salute pubblica: dalla nota aviaria ai casi di virus Toscana in Italia

La passata pandemia ha innescato un rinnovato interesse verso...

Gestire l’ovaio policistico con lo stile di vita: e la tavola è forse un buon posto dove cominciare

La policistosi ovarica (PCOS) è una condizione ormonale comune...

Infezione da coronavirus e rischio di sindrome della fatica cronica: un dilemma da risolvere

L'emergere globale del COVID-19 ha accresciuto le preoccupazioni sui...

Tag: emicrania

spot_imgspot_img

I farmaci più vecchi per l’emicrania sono più efficaci di alcune opzioni più recenti: uno studio rilevante

Introduzione L'emicrania è una malattia neurologica debilitante che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, causando attacchi di mal di testa severi, spesso associati...

Farmaci per l’emicrania: fermano davvero l’attacco se assunti ai primi sintomi?

Emicrania: una panoramica breve L'emicrania è un disturbo neurologico complesso caratterizzato da attacchi ricorrenti di cefalea intensa e debilitante, spesso unilaterale. Gli attacchi di emicrania...

Palmitoil-etanolamide (II): le azioni sui disturbi dell’umore e sul dolore cronico femminili

La neuroinfiammazione è ora considerata un aspetto chiave nella patogenesi di molti se non tutti i disturbi neurodegenerativi, tra cui l'Alzheimer (ALD), il morbo...

Il sistema glinfatico cerebrale: l’autostrada che mette in circolo i mediatori solubili dell’aura emicranica?

Si stima che una persona su 10 soffra di emicrania e in circa un quarto di questi casi il mal di testa è preceduto...

Capsaicina: gli effetti che ha sulla salute cerebrale e cardiovascolare

Cos'è la capsaicina? I capsaicinoidi, che sono la principale sostanza chimica pungente presente nelle piante del genere Capsicum, come i peperoncini, sono composti fenolici azotati...

Gestire l’emicrania anche a tavola: alimenti e diete come possibile complemento

Classificazione e diagnosi dell'emicrania Le emicranie furono inizialmente classificate dalla International Headache Society (IHS) nel 1988, rappresentando una svolta nella gestione delle malattie poiché consentì,...

Alla ricerca delle citochine che innescano l’emicrania: e la sorpresa non manca

L’emicrania è una condizione neurologica cronica caratterizzata da frequenti mal di testa, nausea e vomito. È una causa significativa di disabilità negli individui giovani...

Emicrania ed asma: c’è chi pensa che dovrebbero essere gestite allo stesso modo. Perchè?

L’emicrania, una malattia neurologica che colpisce più di 38 milioni di americani di tutte le età, è spesso fraintesa e mal diagnosticata da pazienti...

Stay in touch:

255,324FansLike
128,657FollowersFollow
97,058SubscribersSubscribe

Newsletter

Don't miss

Infezioni virali emergenti e salute pubblica: dalla nota aviaria ai casi di virus Toscana in Italia

La passata pandemia ha innescato un rinnovato interesse verso...

Gestire l’ovaio policistico con lo stile di vita: e la tavola è forse un buon posto dove cominciare

La policistosi ovarica (PCOS) è una condizione ormonale comune...

Infezione da coronavirus e rischio di sindrome della fatica cronica: un dilemma da risolvere

L'emergere globale del COVID-19 ha accresciuto le preoccupazioni sui...

Perchè ci sono differenze di prevalenza di artrosi fra uomo e donna: biologia e scienziati rispondono

L'osteoartrite (OAR) è una condizione che colpisce in modo...
spot_img

Questo si chiuderà in 20 secondi