martedì, Maggio 30, 2023

L’influenza della dieta occidentale...

La malattia infiammatoria intestinale (IBD) è una malattia cronica recidivante del tratto gastrointestinale;...

Cellule staminali dello stomaco...

Si stima che 1,6 milioni di americani abbiano il diabete di tipo 1,...

Come cambiano la salute...

Le malattie cardiovascolari (CVD) sono la principale causa di mortalità a livello mondiale,...

Acido urico alto: il...

La gotta, che viene spesso definita iperuricemia, è la forma più diffusa di...
HomeTagsGlobuli rossi

Tag: globuli rossi

Ictus emorragico: rimuovere il coagulo...

In tutto il mondo, oltre 1 milione...

Anemia falciforme: farmaci correttori del...

Ricercatori medici presso l'ospedale pediatrico di Philadelphia...

Ictus emorragico: rimuovere il coagulo per il miglior recupero funzionale

In tutto il mondo, oltre 1 milione di persone ogni anno sviluppa un'emorragia cerebrale. Si verifica quando un vaso sanguigno malato all'interno del cervello esplode, permettendo al sangue di fuoriuscire all'interno del cervello. Gli ictus emorragici rappresentano circa il 12% di tutti gli ictus, ma causano circa il 40% di tutti i decessi per ictus. Il fattore di rischio più comune è l'ipertensione. La chirurgia mini-invasiva per rimuovere il sangue dal cervello e il dosaggio intermittente di un farmaco coagulante dopo un'emorragia cerebrale potrebbe non migliorare la funzione meglio...

Ictus emorragico: rimuovere...

In tutto il mondo, oltre 1 milione di persone ogni anno sviluppa un'emorragia cerebrale. Si verifica quando un vaso sanguigno malato all'interno del cervello...

Anemia falciforme: farmaci...

Ricercatori medici presso l'ospedale pediatrico di Philadelphia (CHOP), hanno identificato una proteina di segnalazione chiave che regola la produzione di emoglobina nei globuli rossi,...

Musicoterapia: per tenere...

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Journal of Music Therapy rivela risultati promettenti per l'applicazione della musicoterapia improvvisativa nell'alleviare il dolore acuto multidimensionale di...

Mielodisplasia: cosa è,...

Introduzione La sindrome mielodisplastica (MDS) viene anche definito "disturbo da insufficienza del midollo osseo" ed è un tipo di tumore del sangue. LA MDS danneggia...

Globuli rossi: gli...

Tutti sono familiari con qualche abbuffata di roba appetitosa, anche se non estremamente salutare, come patatine fritte, arrosti di carne, formaggi stagionati e simili....

Ittero neonatale: quando...

Introduzione Il Kernittero (kernicterus) è un danno cerebrale causato da ittero grave, o non trattato, o da livelli ematici elevati di una sostanza chiamata bilirubina....

Globuli rossi: come...

Diabete ed Alzheimer: connessioni di base I pazienti affetti dalla malattia di Alzheimer hanno placche senili nel cervello in cui si svolge il processo neuro-degenerativo....

Anemia mediterranea: fra...

Generalità e dati clinici Tutti conoscono la talassemia, anche se è meglio conosciuta come anemia mediterranea. Le talassemie sono un gruppo emopatie su base genetica...

Il ruolo biologico...

Struttura di base della milza La milza è un organo morbido con una sottile copertura esterna di tessuto connettivo duro, chiamata capsula. Anche se varia...
spot_img

Create a website from scratch

With Newspaper Theme you can drag and drop elements onto a page and customize them to perfection. Try it out today and create the perfect site to express yourself!