Introduzione
Prove di lunga data suggeriscono che il consumo di una dieta ricca di alimenti a base vegetale svolge un ruolo significativo nella prevenzione e...
L'alluminio è un metallo molto comune che l’industria utilizza per la fabbricazione di una vastissima pletora di materiali ed oggetti di uso quotidiano. In...
Come detto nell’articolo precedente, la malattia di Chagas dispone di pochissime opzioni terapeutiche. Per questo, recentemente, il riposizionamento del farmaco guidato dal computer ha...
Le membrane dei globuli rossi umani contengono più di 300 differenti determinanti antigenici, le cui strutture molecolari sono dettate da geni in numerosi loci...
La policitemia vera (PV) o morbo di Vaquez (altra vecchia denominiazione era malattia di DiGuglielmo) fa parte di un gruppo di malattie chiamate neoplasie...
Introduzione
La sindrome di Gilbert è una condizione genetica ereditaria in cui una persona ha un livello leggermente alto di pigmento di bilirubina, perché il...
Introduzione
I globuli rossi costituiscono circa il 40 percento del sangue. Il corpo deve avere globuli rossi per fornire ossigeno ai tessuti del corpo; questi...
L'alfa-fetoproteina (AFP) è un marker tumorale ben noto e la sua produzione ha dimostrato di essere correlata allo sviluppo di carcinoma epatico, carcinoma embrionale,...
Introduzione
La vitamina B12 (vero nome cianocobalamina) è una vitamina idrosolubile, come tutte le altre vitamine del gruppo B. La vitamina B12 è la vitamina...
Cos’è l’emoglobina fetale (HbF)?
L'emoglobina fetale (HbF) è la forma più dominante di emoglobina (Hb) nei feti e persiste fino alla nascita, momento in cui...