Tag:

HDL

Omega-3: se si è in salute meglio prenderli a tavola che con integratori

Omega-3: biologia e patologia Gli acidi grassi omega-3 sono acidi grassi polinsaturi con potenti effetti sul sistema immunitario principalmente attraverso la loro attività anti-infiammatoria. I...

Autoimmunità: il rischio associato di cardiopatie trova spiegazione

Le persone con autoimmunità come la psoriasi, il lupus e l'artrite reumatoide sono ad alto rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, anche se nessuna di...

ApoA1: la proteina che per pulire dal colesterolo deve essere regolata

L'apolipoproteina A1 è una proteina che negli esseri umani è codificata dal gene APOA1 e ha un ruolo specifico nel metabolismo dei lipidi. Infatti,...

Chirurgia bariatrica negli adolescenti e rischio cardiologico futuro

Una consistente perdita di peso, il sesso femminile e la giovane età sono tutti fattori che farebbero prevedere un maggiore beneficio a livello di...

Più forte HDL o LDL? Ebbene, nessuno vince, il colesterolo termina in pareggio

Come afferma l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), "I grassi insaturi (es. nel pesce, nell'avocado, nel girasole, nella colza, nella frutta a guscio e nell’olio...

Mandorle: tutti i loro benefici con tanto di prove

Si ritiene che gli alberi di mandorla siano stati uno dei primi alberi ad essere stati addomesticati. Prove di mandorle addomesticate risalenti al 3000-2000...

Dieta vegana: uno stile di vita salutare ma da implementare

Una nuova analisi dietetica di 49 studi osservazionali e controllati rivela che le diete vegetariane vegetali, in particolare diete vegane, sono associate a livelli...

Prevenzione con la mela rossa: i suoi benefici al metabolismo

Generalità Frutto dal sapore particolarmente gradevole, la mela, oltre ad avere un forte valore simbolico, gode anche di grande fama tramandata sia dalla tradizione biblica...