mercoledì, Giugno 7, 2023

“La bellezza è sotto...

Si stima che circa 125 milioni di persone in tutto il mondo soffrano...

Echovirus-11: cosa si nasconde...

Gli enterovirus sono un gruppo di virus che possono causare varie malattie infettive,...

Le proprietà nutrienti dei...

I fichi, scientificamente conosciuti come Ficus carica, sono alberi o arbusti decidui che...

Tumor suppressor may indeed...

Glaucoma. Optic neuritis. Trauma of the optic nerve. All of these conditions may...
HomeTagsMielina

Tag: mielina

Sclerosi multipla: vecchio nemico, nuove...

Tutti conoscono la sclerosi multipla, questa grave...

Sclerosi multipla: gli estrogeni funzionano...

La sclerosi multipla è una malattia autoimmune...

Sclerosi multipla: vecchio nemico, nuove armi

Tutti conoscono la sclerosi multipla, questa grave patologia del sistema nervoso che, oltre al cervello, può danneggiare i nervi ottici ed il midollo spinale erodendo la guaina mielinica che protegge le strutture nervose. Ecco perché rientra fra le malattie neurologiche “demielinizzanti”, in cui si ha la formazione di lesioni (o placche). Queste, da una fase infiammatoria iniziale possono evolvere a una fase cronica, in cui assumono caratteristiche simili a cicatrici, da cui deriva il termine «sclerosi». Fino a qualche decennio fa si credeva fosse una patologia che riguardasse esclusivamente la...

Sclerosi multipla: vecchio...

Tutti conoscono la sclerosi multipla, questa grave patologia del sistema nervoso che, oltre al cervello, può danneggiare i nervi ottici ed il midollo spinale...

Sclerosi multipla: gli...

La sclerosi multipla è una malattia autoimmune che colpisce più di 2,3 milioni di persone in tutto il mondo. Questa condizione debilitante interrompe periodicamente...

Sclerosi multipla: è...

La sclerosi multipla è la malattia autoimmune più comune del sistema nervoso centrale. Le stime suggeriscono che più di 200.000 persone sono affette dalla...

Sclerosi multipla: emerge...

La sclerosi multipla (SM) è una malattia a lungo termine che danneggia il sistema nervoso centrale (SNC) e i cui sintomi variano da persona...

Il ruolo dei...

Il glutammato è il principale neurotrasmettitore eccitatorio nel sistema nervoso, dove induce molteplici effetti benefici ed essenziali. Tuttavia, l'eccesso di glutammato, evidente in un...

Sclerosi multipla: sono...

Gli scienziati hanno scoperto che aumentando il numero delle cellule immunitarie, potrebbero completamente sradicare la neuro-infiammazione nei topi con sclerosi multipla (SM). Le cellule...

SM: oltre ai...

Le cellule chiamate neuroni fanno funzionare il sistema nervoso centrale trasmettendo segnali elettrici lungo connessioni filiformi chiamate assoni. Gli assoni fanno il loro lavoro...

Huntington news: estirpare...

La malattia di Huntington è una malattia neurodegenerativa ereditaria e fatale caratterizzata dalla perdita di neuroni spinosi medi, una cellula nervosa nel cervello che...

Sclerosi multipla: il...

La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario distrugge il rivestimento protettivo attorno ai neuroni chiamati mielina. Questa malattia...
spot_img

Create a website from scratch

With Newspaper Theme you can drag and drop elements onto a page and customize them to perfection. Try it out today and create the perfect site to express yourself!