L'ossitocina è conosciuta come "l'ormone dell'amore". Questa sostanza chimica - che agisce anche da neurotrasmettitore - ha ricevuto il suo nome popolare perché la...
Introduzione
L'ansia descrive un gruppo di disturbi che causano preoccupazione, nervosismo e paura. Questi sentimenti di ansia interferiscono con la vita di tutti i giorni...
L'obesità è una preoccupazione per la salute in tutto il mondo sempre più grave. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), almeno 2,8 milioni di...
Chi non ha mai sentito parlare della melatonina, l’ormone che regola il ciclo sonno-veglia, che i più scettici all’uso dei farmaci prendono al posto...
L'ossitocina è un ormone secreto dalla ghiandola pituitaria, che ha un vasto ruolo biologico. Non solo l'ormone è responsabile dell'induzione delle contrazioni durante il...
L'ipotiroidismo è una condizione in cui la ghiandola tiroidea nel collo (di fronte alla trachea) non riesce a produrre abbastanza ormoni tiroidei, che sono...
I risultati di uno studio clinico sulla malattia di Parkinson suggeriscono che il farmaco exenatide può funzionare come trattamento che può rallentare o addirittura...
L’analgesia indotta da stress (SIA) può verificarsi durante o dopo un fattore di stress fisico o psicologico e diminuisce la percezione cosciente del dolore...
La pressione sanguigna viene misurata in millimetri di mercurio (mm Hg) e ha due letture: sistolica e diastolica. Secondo l'American Heart Association, il rischio...
La demenza non è una parte normale dell'invecchiamento. In realtà, è una malattia neurodegenerativa che progredisce nel tempo. Le persone con demenza avvertono la...
La degenerazione dei dischi vertebrali (IVDD) è una malattia muscoloscheletrica cronica, complessa e multifattoriale caratterizzata da cambiamenti metabolici e strutturali che portano progressivamente alla...