martedì, Maggio 30, 2023

L’influenza della dieta occidentale...

La malattia infiammatoria intestinale (IBD) è una malattia cronica recidivante del tratto gastrointestinale;...

Cellule staminali dello stomaco...

Si stima che 1,6 milioni di americani abbiano il diabete di tipo 1,...

Come cambiano la salute...

Le malattie cardiovascolari (CVD) sono la principale causa di mortalità a livello mondiale,...

Acido urico alto: il...

La gotta, che viene spesso definita iperuricemia, è la forma più diffusa di...
HomeTagsRecettore

Tag: recettore

Dolore cronico: le ultime scoperte...

Le condizioni che causano dolore cronico possono...

Funghi e malattia di Crohn:...

La suscettibilità e la gravità della malattia...

Dolore cronico: le ultime scoperte tirano in ballo gli ormoni

Le condizioni che causano dolore cronico possono essere difficili da gestire. Questi includono sciatica, cancro e artrite reumatoide. I meccanismi del dolore cronico sono complicati, il che è uno dei motivi per cui la gestione del dolore è così difficile, spiega il professor Norimitsu Morioka del Dipartimento di Farmacologia, Scuola di specializzazione in Scienze biomediche e della salute, Università di Hiroshima. Questa difficoltà diminuisce la qualità della vita dei pazienti che, in molti casi, possono soffrire di dolore costante con poco o nessun sollievo. I farmaci per alleviare il...

Dolore cronico: le...

Le condizioni che causano dolore cronico possono essere difficili da gestire. Questi includono sciatica, cancro e artrite reumatoide. I meccanismi del dolore cronico sono...

Funghi e malattia...

La suscettibilità e la gravità della malattia infiammatoria intestinale (IBD) sono intese come influenzate da una combinazione di genetica, microbiota e ambiente. Il microbiota...

Parkinson: adesso il...

La malattia di Parkinson colpisce 10 milioni di persone in tutto il mondo con progressivamente peggioramento delle difficoltà motorie e sintomi cognitivi e legati...

Xeroderma: fra ossidazione...

Le radiazioni ultraviolette B (UVB; 290-320 nm) della luce del sole esercitano effetti profondi sulla pelle umana, che vanno dal metabolismo della vitamina D...

Anziani e frattura...

Il delirium post-operatorio (POD) è estremamente frequente nei pazienti ospedalizzati, ma la sua prevalenza ed incidenza variano molto in base al setting considerato. Dal...

Sclerosi multipla: gli...

La sclerosi multipla è una malattia autoimmune che colpisce più di 2,3 milioni di persone in tutto il mondo. Questa condizione debilitante interrompe periodicamente...

Endorfine: cosa sono,...

Introduzione Le endorfine sono sostanze chimiche prodotte dall'organismo per alleviare lo stress e il dolore. Funzionano in modo simile a una classe di farmaci chiamati...

Ansia: la chimica...

Quasi tutti sperimentano l'ansia in una delle sue forme. Nel corso del tempo, l'evoluzione ha affinato l'ansia come meccanismo di sopravvivenza; fa parte della...

Come il corpo...

Ottenere un sonno di buona qualità ogni notte è essenziale se vogliamo rimanere in salute e rendere bene per tutto il giorno. Gli studi...
spot_img

Create a website from scratch

With Newspaper Theme you can drag and drop elements onto a page and customize them to perfection. Try it out today and create the perfect site to express yourself!