sabato, Giugno 3, 2023

Alimentazione su base vegetale:...

La maggior parte del colesterolo non è basata sulla dieta: il corpo produce...

Il congresso reumatologico europeo...

EULAR - l'Alleanza Europea delle Associazioni di Reumatologia - lavora su un ampio...

How cannabis impacts youngsters...

The rate of cannabis use is higher among university students between 18 and...

Come fa lo stress...

Lo stress psicologico influisce profondamente sulle risposte infiammatorie. L'impatto dello stress psicologico sulla...
HomePSICHE & SALUTEBambini e ragazzi...

Bambini e ragazzi nel loro mondo dei “social media”: lasciarli soli ad imparare o aiutarli nelle scelte giuste?

Continuano a crescere le preoccupazioni circa l’impatto che l’uso dei social media ha sulla salute mentale e sul benessere di bambini e adolescenti. Nella parte settentrionale dell’Europa e negli Stati Uniti è stato osservato un aumento dei tassi di disturbi della salute fisica e mentale tra gli adolescenti. Una volta rilevati, identificare i determinanti di queste tendenze è importante per informare gli interventi di sanità pubblica. Tuttavia, le cause di queste tendenze sono ancora poco conosciute. I disturbi della salute fisica (PHC) potrebbero essere un indicatore del benessere degli adolescenti, probabilmente a causa dell’uso eccessivo dei social media. Disturbi fisici come mal di testa e dolori al collo, alle spalle, mal di pancia e alla schiena sono comuni nell’adolescenza. Le femmine riportano più PHC rispetto ai maschi, un modello trovato coerente tra nazioni e continenti.

Il dolore muscoloscheletrico e il mal di testa sono tra le principali cause di anni vissuti con disabilità nell’adolescenza e nella prima età adulta. Utilizzando i dati che coprono il periodo dal 1991 al 2018, la ricerca di uno studio trans-nazionale dei paesi europei, suggerisce che il dolore addominale ricorrente, il mal di schiena, il dolore al collo e il mal di testa sono diventati tutti più diffusi negli ultimi anni nella popolazione adolescenziale. Inoltre, questi fastidi sono associati a risultati scolastici più scarsi e sono prognostici di contatti ospedalieri durante l’adolescenza e diagnosi psichiatriche in età adulta. Ciò potrebbe essere dedotto come una proporzione diretta delle ore trascorse sugli “schermi” rispetto che sui “libri”, o a modelli intrinseci sviluppati sui social media, come le relazioni, la formazione di gruppi o da esperienze negative come il cyberbullismo o delusioni.

Secondo un nuovo sondaggio nazionale americano condotto da On Our Sleeves, la metà (50%) dei genitori di bambini di età inferiore ai 18 anni ritiene che la salute mentale dei propri figli abbia sofferto negli ultimi 12 mesi a causa dell’uso dei social media. Per comprendere meglio in che modo i social media stanno influenzando la salute mentale dei propri figli, gli esperti incoraggiano i genitori e gli operatori sanitari a sedersi e conversare regolarmente con i propri figli su come l’utilizzo di determinate piattaforme di social media può farli sentire. La protezione della salute mentale dei bambini online è diventata anche una conversazione fuori casa ea livello nazionale. Tra aprile 2022 e aprile 2023, piattaforme come TikTok hanno introdotto nuove misure di sicurezza e i legislatori hanno discusso progetti di legge che limiterebbero l’accesso degli utenti ai social media.

In un mondo sempre più digitale, è importante che genitori e tutori comprendano i pro e i contro dell’uso dei social media e lavorino per mantenere una comunicazione aperta su ciò che i bambini stanno vivendo online. Sfortunatamente, meno genitori affermano di sentirsi a proprio agio nel conversare con i propri figli sulla salute mentale, un calo di 5 punti percentuali dal 91% nel 2022 all’86% nel 2023. Per facilitare queste conversazioni, è essenziale una comunicazione coerente e aperta. On Our Sleeves fornisce a genitori e tutori guide e strumenti gratuiti e facili da seguire per avviare conversazioni su ciò che sta accadendo sui social media e strategie su come stabilire limiti e tenerli al sicuro. L’equilibrio tra consentire ai bambini di esplorare i social media evitando aspetti potenzialmente pericolosi può essere difficile.

La Dr.ssa Ariana Hoet, direttrice clinica di On Our Sleeves e psicologa pediatrica presso il Nationwide Children’s Hospital, ha commentato: “Questo è un passo positivo, ma i genitori non possono credere che sia sufficiente. I social media hanno la capacità di aumentare l’ansia e la depressione nei bambini se usati in modo inappropriato, oltre a aprirli potenzialmente a condivisioni inappropriate, linguaggio offensivo, bullismo e altro ancora. Certo, non tutti i social media sono cattivi. Può aiutare a costruire un senso di comunità, relazioni e comprensione di sé. Tuttavia, nell’ultimo anno, il sondaggio mostra che il numero di americani che affermano che l’uso dei social media da parte dei bambini ha un’influenza positiva sulla loro salute mentale è sceso a poco più di un terzo (35%), in calo rispetto al 43% nel 2022. Sii curioso di sapere cosa sta facendo tuo figlio sui social media. Assumere un ruolo attivo nel loro impegno sui social, invece di limitare semplicemente la loro esposizione, può aiutarli a sentirsi a proprio agio nel porre domande, segnalare dubbi e cercare aiuto quando ne hanno bisogno”.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Nilsen SA et al. SSM Popul Health 2023 Apr 11; 22:101394.

Holstein B et al. European J Pediatr. 2022; 181(2):691–699.

Halkjelsvik T et al. Drug Alcohol Rev, 2021; 40(5):808–816.

De Looze M et al.  J Youth Adolesc. 2020; 49(10):2124–2135.

Ghekiere A et al. Internat J Pub Health. 2019; 64(4):487–498.

Dey M et al. Soc Psych Psychiatr Epidemiol. 2015; 50(8):1189.

Get notified whenever we post something new!

Continua a leggere

Alimentazione su base vegetale: per il carico sanitario cardiologico e mentale ma anche per l’ambiente

La maggior parte del colesterolo non è basata sulla dieta: il corpo produce circa l'80% del suo colesterolo e il resto viene ingerito col cibo. Tuttavia, la riduzione dei grassi animali nella propria dieta porta a riduzioni delle concentrazioni...

Il congresso reumatologico europeo EULAR 2023: novità cliniche per autoimmunità e non solo

EULAR - l'Alleanza Europea delle Associazioni di Reumatologia - lavora su un ampio spettro di malattie autoimmuni e autoinfiammatorie. Quest'anno l'EULAR ha tenuto il suo congresso annuale 2023 a Milano. È stato descritto un aumento dell'incidenza di queste patologie,...

How cannabis impacts youngsters on their emotional continence: are females more vulnerable?

The rate of cannabis use is higher among university students between 18 and 21 years of age. In both 2018 and 2019, the annual prevalence of cannabis use in the United States college population reached its highest rate in...