Secondo un nuovo studio condotto da epidemiologi e demografi di WorldPop presso l'Università di Southampton, una combinazione di robusti programmi di vaccinazione e rigide...
Diversi fattori ambientali e di stile di vita, oltre a fattori psicosociali come depressione e stress, sono stati identificati come rilevanti per lo sviluppo...
La pandemia chiamata obesità
L'obesità rappresenta una delle maggiori preoccupazioni di salute pubblica a livello mondiale, essendo considerata un importante fattore di rischio per lo...
La demenza senile, che sia dovuta alla malattia genetica di Alzheimer o da cronicizzazione di fenomeni depressivi o per cerebrovasculopatia cronica, è un onere...
INTRODUZIONE
La polmonite è di grande preoccupazione per la salute pubblica globale. Le polmoniti virali e batteriche sono le principali e principali cause di mortalità...
IL MODELLO ORGANIZZATIVO
Il modello organizzativo della rete di cure palliative è quello delle reti cliniche integrate, che prevede la concentrazione della casistica più complessa...
Recenti interventi legislativi hanno introdotto modifiche sostanziali alla precedente normativa, al fine di agevolare l’impiego dei farmaci analgesici oppiacei nella terapia del dolore e...
La fibromialgia colpisce circa il 2% della popolazione mondiale. Una recente revisione della letteratura ha mostrato che la frequenza della fibromialgia nella popolazione generale...
Molti studi hanno dimostrato che i portatori asintomatici possono diffondere il virus anche se non manifestano alcun sintomo, come febbre e tosse. Ora, un...