Tag:
SLA
BIOMEDICINA & SALUTE
Microbiota come causa di SLA? Le ipotesi e le prove di un ruolo tossico derivato da errori sullo stile di vita
Si ritiene che lo sviluppo della SLA sia multifattoriale, coinvolgendo fattori genetici e non genetici, possibilmente attraverso un processo a più fasi. Si sa...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Ropinirolo: la nuova speranza sotto indagine per curare la SLA
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa che provoca insufficienza respiratoria e morte. Esistono attualmente tre farmaci approvati dalla FDA per la...
RICERCA & SALUTE
Trattare la forma sporadica di SLA con due farmaci conosciuti: è infiammazione o autoimmunità?
La sclerosi laterale amiotrofica o SLA, nota anche come morbo di Lou Gehrig, è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce le cellule nervose del...
RICERCA & SALUTE
Il nuovo colpevole genetico della SLA: la particella simil-virale PEG10 venuta dalla preistoria
Ogni anno a più di 5.000 persone viene diagnosticata la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una malattia neurodegenerativa letale che attacca le cellule nervose nel...
RICERCA & SALUTE
Esplorando nuove opzioni di terapia per la SLA: le indagini su Gasdermine e recettore Sigma-1
Sebbene sul mercato siano disponibili farmaci per rallentare la progressione delle malattie neurodegenerative, non esistono ancora cure. Ma i ricercatori del Boston Children's Hospital...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Diagnosi di SLA dalle analisi del sangue: le ultime speranze dalla ricerca
La SLA è una sindrome neurodegenerativa che porta alla perdita di cellule nervose sia nel cervello che nel midollo spinale, con conseguente debolezza muscolare...
MALATTIE SISTEMA NERVOSO
SLA e approccio dietetico mirato: per una maggiore energia, meglio tanti grassi o tanti zuccheri?
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA), nota anche come malattia di Lou Gehrig, è una malattia neurodegenerativa devastante, con circa quindici nuov icasi diagnosticati ogni...
BENESSERE & SALUTE
Medicina di genere (2): gli ormoni sessuali come fattore di rischio nella SLA
SLA e ormoni sessuali
Quando si esaminano gli studi su come la dieta influisce sulla patogenesi della SLA, si può notare che molti degli esperimenti...