La nefrolitiasi o calcolosi renale è una condizione medica comune influenzata da molteplici fattori ambientali, compresa la dieta. La nefrolitiasi è nota per essere...
C'è un avvertimento per rendere efficace la vitamina D: non dimenticare il magnesio. Una recensione pubblicata sul Journal of the American Osteopathic Association, ha...
La depressione è la più diffusa malattia psicologica e continua a crescere presentandosi sotto forme sempre più atipiche. Secondo le stime del 2016 dell'Organizzazione...
Generalità
Ci sono minerali che devono essere consumati in quantità relativamente grandi, almeno 100 milligrammi (mg) al giorno, denominati macro-elementi. Un loro apporto adeguato può...
Magnesio e potassio: cosa sono e a cosa servono
Stanchezza o scarsa forza muscolare, cattivo umore, insonnia, mal di testa, nervosismo: questi sono solo alcuni...
Solitamente una terapia antibiotica mette sottosopra l'intestino; a lungo andare può appesantire le funzioni del fegato o dei reni, questo è noto un po'...
Cos'è l'intolleranza all'istamina
L'intolleranza all'istamina si verifica quando c'è un accumulo di istamina nel corpo. L'intolleranza all'istamina è abbastanza rara, con un impatto stimato sull'1%...
Gli atleti professionisti spingono i loro corpi al limite ogni volta che si allenano e competono, quindi assicurarsi di avere il giusto supporto nutrizionale...
Quando si parla di antidolorifici naturali si fa riferimento a tutti quei rimedi che la natura ci offre in alternativa ai notissimi FANS (farmaci anti-infiammatori non steroidei) utilizzabili...
Anche se piccole, le noci racchiudono un forte stimolo nutrizionale; contengono acidi grassi insaturi del tipo omega-3, fibre, proteine, vitamina E, folati e minerali...
Gli attuali trattamenti per i calcoli renali sono limitati e talvolta dolorosi. La ricerca sta cambiando ciò che pensavamo di sapere sulla loro composizione...
L'avocado (Persea americana) è originario del Messico, dell'America centrale e meridionale, e fu coltivato per la prima volta in Messico già nel 500 aC....