sabato, Luglio 27, 2024

Dipendenza dal tabacco: i fattori sociali, culturali e lo stigma chel’accompagna nei vari contesti

Dipendenza dal fumo: statistiche

L’uso del tabacco è notoriamente collegato alla dipendenza da nicotina, aggravamento dell’asma, infezioni respiratorie, malattie polmonari ostruttive croniche, cancro ai polmoni e tumori della gola, nonché a complicanze cardiovascolari, tra cui infarti, ictus e trombosi venosa profonda. Circa 6 milioni di persone muoiono ogni anno nella fascia di età superiore ai 30 anni a causa di complicazioni legate al fumo. Inoltre, il fumo provoca assenteismo, riduce la produttività sul lavoro per malattia e provoca la perdita di fondi utili da parte del fumatore. I tentativi di smettere sono notoriamente sfortunati a causa di molteplici cause, come la forza della dipendenza, l’insorgenza di sintomi di astinenza, l’aumento di peso dopo aver smesso. Dal 1970, le campagne contro il fumo sembrano aver avuto un grande successo, ma il messaggio non è stato in grado di raggiungere le età più giovani. I ricercatori del grande progetto di ricerca UE ALEC hanno studiato 120.000 persone di 17 paesi europei. Una delle domande poste ai partecipanti ALEC è stata quando hanno iniziato a fumare tra il 1970 e il 2009.

I dati hanno mostrato che tutte le fasce d’età hanno sperimentato un calo del numero di persone che hanno iniziato a fumare in questo arco di tempo, ad eccezione della fascia d’età di 11-15 anni, soprattutto negli ultimi 10 anni. I risultati hanno mostrato che il fumo è aumentato maggiormente tra le giovani donne dell’Europa occidentale, dove circa il 40 per 1000 inizia a fumare ogni anno, rispetto ai 20 del 1970. Per i giovani uomini nel Nord Europa, il numero è rimasto relativamente costante. Studi precedenti hanno dimostrato che la dipendenza da nicotina è più forte di quella più giovane quando si guarda il fumo. È quindi importante concentrare la campagna antifumo sulle fasce d’età più giovani. La società ha di più da vincere concentrando le campagne antifumo sui più giovani. Naturalmente, si riduce il rischio di infarto e cancro ai polmoni se si smette di fumare in età avanzata, ma la società nel suo insieme guadagna di più mantenendo in salute le fasce più giovani per il resto della vita.

Fatti e trend del tabagismo dal 1970 al 2009:

  • 11-15 anni: il numero di persone che iniziano a fumare è aumentato dal 1990, in particolare tra le ragazze dell’Europa occidentale, dove il 40 per1000 ha iniziato a fumare ogni anno tra il 2000 e il 2009, rispetto a circa 20 del 1970.
  • 16-20 anni: il numero di persone che hanno iniziato a fumare è precipitato. È a questa età che la maggior parte delle persone inizia a fumare.
  • 21-35 anni: i numeri sono scesi. Pochissimi iniziano a fumare in questa fascia d’età.

I paesi rappresentati nel sondaggio sono stati: Finlandia, Islanda, Norvegia, Svezia, Regno Unito (Nord Europa); Estonia, Macedonia, Polonia (Europa orientale); Italia, Portogallo, Spagna (Europa meridionale); Belgio, Francia, Germania, Paesi Bassi, Svizzera (Europa occidentale).

Uno studio pubblicato due anni fa sul Journal of American Heart Association, dimostra che le persone che iniziano a fumare più giovani hanno maggiori probabilità di continuare a fumare quotidianamente da adulti e trovano molto più difficile smettere. Lo studio, è notevole per avere il periodo di follow-up più prolungato di qualsiasi studio simile. Anche se le autorità della sanità pubblica hanno combattuto l’uso del tabacco per decenni, resta il fatto chenei paesi sviluppati da 250 a 300 milioni di persone continuano a fumare, un numero che è rimasto invariato per 30 anni. Lo studio ha utilizzato le informazioni sull’insorgenza del fumo ottenute da bambini e adolescenti negli anni ’70 e ’80, che sono state aggiornate di recente nel 2018, prevedendo un periodo di follow-up di oltre 40 anni per alcuni partecipanti. I ricercatori hanno esaminato le informazioni relative al fumo ottenute da oltre 6600persone, di cui il 57% erano donne. Sono stati di età compresa tra 6 e 19 anni durante il primo contatto.

Il secondo round di raccolta dei dati è stato effettuato quando avevano 20 anni, mentre il terzo era a 40. Lo studio ha riguardato persone provenienti da Finlandia, Australia e Stati Uniti. Cosa ha trovato lo studio? Che circa il 37% delle persone di 20 anni fumava quotidianamente e il livello di educazione dei genitori era associato a livelli più bassi di fumo in questa fascia di età. I ricercatori hanno scoperto che il più alto rischio di sviluppare un’abitudine quotidiana al fumo all’età di 20 anni era tra coloro che fumavano di più da adolescenti e hanno iniziato alla prima età. Queste persone avevano anche meno probabilità di smettere quando avevano 40 anni. I bambini che fumavano solo poche sigarette avevano ancora maggiori probabilità di diventare fumatori giornalieri quando raggiungevano l’età adulta. Fino a un terzo di coloro che hanno provato a fumare tra i 15 ei 17 anni hanno continuato a fumare nei loro 20 anni, a differenza del 9% di quelli che hanno provato a fumare tra i 18 e i 19 anni.

Tuttavia, coloro che non fumavano quotidianamente nella tarda adolescenza avevano molte meno probabilità di finire come fumatori tra i 20 anni. Mentre l’8% di coloro che hanno fumato per la prima volta intorno ai 18-19 anni hanno continuato a fumare ogni giorno nei loro 20, questa percentuale è salita al 33% per coloro che hanno iniziato a 15-17 anni. Circa la metà di coloro che hanno iniziato tra i 6 e i 14 anni continuerebbe afumare quotidianamente nella vita adulta. Tra coloro che non hanno fumato fino ai 20 anni, meno del 3% ha fumato nei 40 anni. La percentuale di fumatori d’infanzia e adolescenti era comparabile in Australia, Finlandia e Stati Uniti. Sebbene tutti questi siano paesi sviluppati, si ritiene che i risultati potrebbero essere generalizzabili. La cessazione del fumo nella tarda adolescenza ha più successo rispetto a quando si è tentato nella prima adolescenza. Perciò, al fine di prevenire lo sviluppo della dipendenza cronica da tabacco, è fondamentale impedire ai giovani di età inferiore ai 21 annidi ottenere sigarette, anche per sperimentare.

Tabacco, società e stigma

Mentre la sperimentazione con il tabacco non è saggia a qualsiasi età, è particolarmente sconsigliabile all’inizio della vita a causa della forte associazione con modelli di fumo per tutta la vita. I medici e gli altri professionisti medici dovrebbero investire tempo nello spiegare i rischi per la salute dei bambini che fumano e dei loro genitori, poiché predispongono a condizioni di salute invalidanti per tutta la vita. Di conseguenza, la capacità di resistere all’impulso di copiare i propri coetanei o gli eroi e di fumare è molto più forte alla fine dell’adolescenza. Ciò indica l’importanza di lavorare sull’immaturità mentale infantile e adolescenziale. Il fatto che il fumo sia un rischio prevenibile per la salute a lungo termine e che le sue origini siano riconducibili all’infanzia, deve stimolare la battaglia per la prevenzione della pubblicità di sigarette sui media a cui i bambini hanno accesso. Poi, al di là della propaganda, degli stereotipi e degli esempi o modelli degli adolescenti, c’è il fattore educativo che deve partire sempre dai genitori.

Secondo stime molto recenti provenienti da indagini su quali fattori possano incidere sul cominciare a fumare dalla primissima adolescenza, sembra chela percezione del rischio sulla salute non sia quasi per nulla rilevante. Piuttosto, la stratificazione sociale ed economica è il maggiore “driver” delle scelte sul fumo. Questa redazione scientifica, durante il suo soggiorno all’estero per ragioni di lavoro, è riuscita a confrontarsi con molte persone e professionisti proprio su questo punto. Il parere dei professionisti è stato praticamente unanime: coloro che fumano non solo appartengono agli strati socio-economici più bassi, ma anche culturalmente meno completi. Non solo, con l’aggravante che fumare in pubblico rappresenta un “marchio” di appartenenza di bassa categoria sociale. In Italia sembra esserci molta libertà di pensiero al riguardo, nonostante il fatto che in certi luoghi pubblici ormai non si può fumare. Secondo alcuni, poi, occorrerebbe abbattere lo stigma sociale che vede il fumatore responsabile dei propri malanni futuri.

Che tale opinione provenga da “opinionisti” o da parere popolare, questa redazione resta ferma nella sua posizione preventiva, consapevole della sua formazione scientifica e di cosa la letteratura ha pubblicato nel corso degli ultimi 40 anni sulle relazioni tra fumo di sigaretta e salute umana. Quindi forse il fumatore non sarà pienamente responsabile della sua salute futura, ma alzi la mano chi ha una “sfera magica” in tasca che gli permetta di conoscere gli esiti del proprio futuro. Nel bene e nel male.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Epperson AE et al. J Racial Ethn Health Dispar. 2022; 9(2):436.

Durkin SJ et al. Tobacco Control. 2022 Mar; 31(2):284-290.

Graham AL et al. J Med Internet Res. 2020; 22(4):e17734.

Mésidor M et al. Nicotine Tob Res. 2020; 22(11):2085-2091.

Nargis N, Yong HH et al. PLoS One 2019; 14(9):e0220223.

Chaim CH et al. Sao Paulo Med J. 2019; 137(3):234.

Latest

Newsletter

Don't miss

Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998, specialista in Biochimica Clinica dal 2002, ha conseguito dottorato in Neurobiologia nel 2006. Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania. In libera professione, si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Salute pubblica: l’impatto dei grassi trans ed inter-esterificati del cibo sul cuore

Molti scienziati ipotizzano che il consumo di grassi inter-esterificati possa essere la causa del continuo aumento delle morti cardiovascolari negli Stati Uniti iniziato nel...

Video Twister Fiber Vaporesection Ejaculation sparing tecnique – eseguita dal Prof. Rosario Leonardi

Video Twister Fiber Vaporesection Ejaculation sparing tecnique eseguita dal Prof. Rosario Leonardi https://youtu.be/TsaVDEnnjiE

Depression “under pressure”: the better we know mechanisms, the better come out managements

Deporession ad public health emergency Depression is a growing mental health concern and is associated with significant levels of disability across the world. Depressive symptoms,...

Questo si chiuderà in 20 secondi