E' stato merito dello studio Yupiter, cominciato nel 2000 e conclusosi nel 2007, ad aver aperto le porte all'uso routinario delle "statine" per contrastare...
Introduzione
Il reflusso esofageo è considerata la malattia più comune incontrata da gastroenterologi e medici generici. Contribuisce a un'ampia percentuale di casi trattati da medici...
La Disfunzione Erettile
La disfunzione erettile (DE) è definita come l’incapacità a raggiungere o mantenere un’erezione adeguata per un soddisfacente rapporto sessuale. Si tratta di...
Il mal di stomaco un sintomo che le persone lamentano di avere, quando soffrono di un dolore nella parte superiore e centrale dell'addome. Una sensazione, questa,...
Le sigarette elettroniche (e-cigs) sono diventate sempre più popolari come alternativa senza fumo alle sigarette convenzionali, ma gli effetti sulla salute dello "svapo" sugli...
EPIDEMIOLOGIA E FATTORI DI RISCHIO
1.1 Epidemiologia descrittiva in Europa
1.2 Fattori di rischio
Premessa
Il carcinoma gastrico è al quarto posto nella graduatoria mondiale d’incidenza dei vari...
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è caratterizzata da infiammazione polmonare cronica, che causa danni alle vie aeree e al parenchima polmonare e porta a...
Le membrane dei globuli rossi umani contengono più di 300 differenti determinanti antigenici, le cui strutture molecolari sono dettate da geni in numerosi loci...
L'artrite ha un peso sanitario globale significativo. Comprende un'ampia varietà di condizioni cliniche, tra cui artrosi (OA), artrite reumatoide (RA) e artropatie sieronegative come...
In tutto il mondo, il diabete mellito colpisce quasi 490 milioni di persone ed è direttamente responsabile di 1,6 milioni di decessi, contribuendo indirettamente...
I pazienti con artrite reumatoide (AR) presentano un aumentato rischio di malattie cardiovascolari (CVD) a seguito di una complessa interazione tra infiammazione cronica e...