Introduzione
Esistono diversi tipi di tiroidite e possono essere associati a una funzione tiroidea aumentata, ridotta o normale. Inoltre, possono essere classificati come dolorosi o...
Cenni introduttivi
La malattia di Graves è una condizione autoimmune originariamente conosciuta come "gozzo esoftalmico", ma ora prende il nome da Sir Robert Graves, un...
La perdita di gravidanza ricorrente (RPL), definita come due perdite di gravidanza prima delle 20 settimane dall'ultimo periodo mestruale, si verifica nell'1–3% di tutte...
Il problema delle malattie endocrine in gravidanza
I disturbi endocrini e il loro trattamento durante la gravidanza rappresentano un argomento importante per medici, endocrinologi, ostetrici,...
La caratteristica principale dell’endometriosi è la presenza di endometrio ectopico al di fuori della cavità uterina, che è responsabile di una grave infiammazione che...
L'ipotiroidismo è una condizione in cui la ghiandola tiroidea nel collo (di fronte alla trachea) non riesce a produrre abbastanza ormoni tiroidei, che sono...
La malattia oculare tiroidea è una condizione autoimmune disabilitante associata all'infiammazione orbitale e al rimodellamento dei tessuti che può provocare una significativa proptosi, portare...
Gennaio è il mese della consapevolezza della tiroide e i medici della divisione di Endocrinologia, diabete e malattie ossee col dipartimento di Otorinolaringoiatria -...
Parlando di malattie della tiroide, la carenza di iodio è sempre il fattore che viene messo al centro dell’attenzione. Chi non conosce qualche amico,...
Sempre maggiori evidenze collegano problemi di tiroide con il sovrappeso e/o l'obesità. L'esito ultimo dell'obesità è in genere il diabete tipo 2 o farmaco-dipendente,...