sabato, Giugno 3, 2023

Alimentazione su base vegetale:...

La maggior parte del colesterolo non è basata sulla dieta: il corpo produce...

Il congresso reumatologico europeo...

EULAR - l'Alleanza Europea delle Associazioni di Reumatologia - lavora su un ampio...

How cannabis impacts youngsters...

The rate of cannabis use is higher among university students between 18 and...

Come fa lo stress...

Lo stress psicologico influisce profondamente sulle risposte infiammatorie. L'impatto dello stress psicologico sulla...
HomeTagsPerossidazione

Tag: perossidazione

Prevenzione tumori: alla pentola che...

Da sempre le casalinghe hanno raccomandato di...

Anziani e frattura d’anca: studi...

Il delirium post-operatorio (POD) è estremamente frequente...

Prevenzione tumori: alla pentola che frigge a lungo si “cambia l’olio”

Da sempre le casalinghe hanno raccomandato di non usare più di una o due volta l’olio usato in precedenza per friggere. Tutti sanno che col processo di ossidazione, l’olio può irrancidire, ma il calore accelera questo processo. Quando l'olio viene riutilizzato ripetutamente, i trigliceridi vengono distrutti, ossidando gli acidi grassi liberi e rilasciando fra le altre molecole l'acroleina, una sostanza chimica tossica che ha proprietà cancerogene. Gli scienziati sanno da tempo che l'olio riusato nelle fritture contiene acroleina; e studi hanno collegato i perossidi lipidici in esso con una...

Prevenzione tumori: alla...

Da sempre le casalinghe hanno raccomandato di non usare più di una o due volta l’olio usato in precedenza per friggere. Tutti sanno che...

Anziani e frattura...

Il delirium post-operatorio (POD) è estremamente frequente nei pazienti ospedalizzati, ma la sua prevalenza ed incidenza variano molto in base al setting considerato. Dal...

Frutta e verdura:...

Un maggiore apporto di vitamina C è cruciale per i pazienti con sindrome metabolica che cercano di fermare un ciclo potenzialmente mortale di perturbazione...

Aloe vera: clinical...

The term "oxidative stress" refers to the imbalance between oxidants and antioxidants in favor of oxidants that could potentially lead to damage. While it...

Idrogeno molecolare: l’antiossidante...

Radicali liberi e stress ossidativo: introduzione I radicali liberi sono atomi, molecole o ioni con elettroni spaiati in una configurazione a guscio aperto; questi elettroni...

Nanoaggregati: allo studio...

Le particelle trattate di grafene derivato dai nanotubi di carbonio hanno dimostrato un notevole potenziale come antiossidanti salvavita, ma per quanto piccole siano, è...

Etilene: fa maturare...

L'etilene (C2H4) è un importante ormone gassoso nelle piante, che media la crescita e la maturazione dei frutti, nonché le risposte allo stress. La...

Timo: l’unico organo...

Il timo è un organo linfoepiteliale centrale del sistema immunitario. La sua funzione principale è quella di fornire un microambiente unico in cui i...
spot_img

Create a website from scratch

With Newspaper Theme you can drag and drop elements onto a page and customize them to perfection. Try it out today and create the perfect site to express yourself!