Vi è una crescente evidenza che anche nelle fasi iniziali, la malattia renale cronica (MRC) è associata ad un aumentato rischio di disturbi cognitivi...
La malattia renale o insufficienza renale cronica (IRC), rappresenta al tempo stesso un onere sanitario di notevole portata, quanto un fattore di scarsa qualità...
Introduzione
L'intestino umano ospita 1014 cellule batteriche, che sono 10 volte superiori al numero di cellule nel corpo umano. Il tratto gastrointestinale (GI) è considerato...
L'ipertensione è uno stato di elevata pressione arteriosa sistolica e / o diastolica. Per anni, la pressione sanguigna (BP) uguale o superiore a 140/90...
(Insufficienza corticosurrenalica primitiva o cronica)
Malattia insidiosa, solitamente progressiva, derivante da ridotta funzione del corticosurrene.
Eziologia e incidenza
Circa il 70% dei casi di morbo di Addison...
I principali obiettivi nutrizionali per le persone con malattia renale cronica (CKD) implicano il rallentamento della progressione del danno ai reni, la riduzione della...
La malattia di Huntington (HD) è una malattia neurologica ereditaria dominata tipicamente da corea, disturbo psicologico e demenza. I sintomi progrediscono e si traducono...
La metformina, il farmaco antidiabetico orale più frequentemente prescritto, influenza significativamente le vie metaboliche. Lo hanno riferito gli scienziati dell'Helmholtz Zentrum München insieme ai...
L'insufficienza renale cronica (IRC) è un grave problema clinico e sanitario, perché è associato ad un aumento del rischio di eventi cardiovascolari, ospedalizzazione e morte....