Le artriti idiopatiche giovanili o artriti croniche dell'infanzia (AIG) sono un gruppo eterogeneo di malattie articolari infiammatorie a eziologia sconosciuta che per convenzione insorgono prima dei 16 anni...
Il fatto che la febbre sia stata mantenuta durante l'evoluzione dei vertebrati sostiene fortemente che le temperature febbrili conferiscono un vantaggio in termini di...
Introduzione
La Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) è una malattia respiratoria rara caratterizzata dalla deposizione di tessuto connettivo o “cicatriziale” nei polmoni. In questa condizione, il tessuto polmonare...
Introduzione
Nelle donne sane in età riproduttiva, il tipico microbiota vaginale include specie aerobiche, anaerobiche facoltative e anaerobiche obbligate. La maggior parte delle donne ha...
Oltre a un'eruzione cutanea, molti malati di eczema sperimentano anche prurito cronico, ma a volte quel prurito può diventare tortuoso. Peggio ancora, gli antistaminici...
Lo zenzero, una delle spezie più popolari, proviene dai gambi o dai rizomi sotterranei della pianta Zingiber officinale. È stato ampiamente riportato in letteratura...
Introduzione
Coronavirus è una famiglia di virus ad RNA a un filamento a polarità (+), che appartengono all'ordine Nidovirales, sferici o sfeoidi, con un diametro...
Introduzione
La sarcoidosi è una malattia granulomatosa sistemica che rimane un enigma e sfida sia i ricercatori che i medici a causa della sua causa...
Cos'è la malattia di Kawasaki
La malattia di Kawasaki (KAD) è una malattia vascolare sistemica che colpisce i vasi tipicamente medi e piccoli. Il KAD...
Secondo una recentissima ricerca condotta dall'Università di Bonn in Germania, la dieta occidentale evoca una risposta del sistema immunitario simile a come reagisce alle...
Introduzione
Le sindromi febbrili periodiche sono sindromi autoinfiammatorie e sono un gruppo di malattie clinicamente caratterizzate da febbre ricorrente o continua e infiammazione sistemica, che...
Gli esperti non sono esattamente sicuri di ciò che causa l'artrite reumatoide (RA). Hanno concluso, tuttavia, che si tratta di una malattia autoimmune, per...
Introduzione
Il disturbo da deficit di attenzione / iperattività (ADHD) è un disturbo del neurosviluppo prevalente nei bambini caratterizzato da disattenzione, iperattività e / o...
I dischi intervertebrali subiscono ampie modifiche durante la vita adulta, un processo ampiamente chiamato degenerazione del disco. Si differenzia dalla malattia degenerativa del disco...
L'invecchiamento è quasi sempre accompagnato da un declino della funzione fisiologica corporea, con conseguente aumento della suscettibilità alle malattie legate all'età. È un inevitabile...