C'è un avvertimento per rendere efficace la vitamina D: non dimenticare il magnesio. Una recensione pubblicata sul Journal of the American Osteopathic Association, ha...
Introduzione
Prove di lunga data suggeriscono che il consumo di una dieta ricca di alimenti a base vegetale svolge un ruolo significativo nella prevenzione e...
Secondo una recentissima ricerca condotta dall'Università di Bonn in Germania, la dieta occidentale evoca una risposta del sistema immunitario simile a come reagisce alle...
La malattia cardiovascolare (CVD) è un termine generico per condizioni che colpiscono il cuore e i vasi sanguigni, tra cui infarto, ictus e malattie...
La dieta MIND (Mediterranean-DASH Intervention for Neurodegenerative Delay) è stata sviluppata da Martha Clare Morris, docente di Epidemiologia e direttrice della sezione di Nutrizione...
Le donne in postmenopausa hanno un aumentato rischio di obesità, ad esempio a causa della riduzione della produzione di estrogeni in combinazione con un...
Gli scienziati del Dipartimento di Malattie infettive ed Immunologia del Luxembourg Institute of Health (LIH) hanno rivelato un nuovo meccanismo attraverso il quale il...
La sclerosi multipla (SM) è una malattia neurologica infiammatoria e degenerativa in cui il sistema immunitario attacca i nervi e la guaina mielinica. Questo...
La restrizione calorica (CR), una riduzione dell'apporto calorico senza malnutrizione, è stata costantemente trovata per produrre riduzioni del peso corporeo ed estendere la durata...
I pazienti asmatici reagiscono anche a basse concentrazioni di alcuni allergeni con grave infiammazione dei bronchi. Questo è anche accompagnato da una maggiore produzione...