martedì, Maggio 30, 2023

L’influenza della dieta occidentale...

La malattia infiammatoria intestinale (IBD) è una malattia cronica recidivante del tratto gastrointestinale;...

Cellule staminali dello stomaco...

Si stima che 1,6 milioni di americani abbiano il diabete di tipo 1,...

Come cambiano la salute...

Le malattie cardiovascolari (CVD) sono la principale causa di mortalità a livello mondiale,...

Acido urico alto: il...

La gotta, che viene spesso definita iperuricemia, è la forma più diffusa di...
HomeTagsDolore cronico

Tag: dolore cronico

Dolore cronico: le ultime scoperte...

Le condizioni che causano dolore cronico possono...

Endorfine: cosa sono, quando servono,...

Introduzione Le endorfine sono sostanze chimiche prodotte dall'organismo...

Dolore cronico: le ultime scoperte tirano in ballo gli ormoni

Le condizioni che causano dolore cronico possono essere difficili da gestire. Questi includono sciatica, cancro e artrite reumatoide. I meccanismi del dolore cronico sono complicati, il che è uno dei motivi per cui la gestione del dolore è così difficile, spiega il professor Norimitsu Morioka del Dipartimento di Farmacologia, Scuola di specializzazione in Scienze biomediche e della salute, Università di Hiroshima. Questa difficoltà diminuisce la qualità della vita dei pazienti che, in molti casi, possono soffrire di dolore costante con poco o nessun sollievo. I farmaci per alleviare il...

Dolore cronico: le...

Le condizioni che causano dolore cronico possono essere difficili da gestire. Questi includono sciatica, cancro e artrite reumatoide. I meccanismi del dolore cronico sono...

Endorfine: cosa sono,...

Introduzione Le endorfine sono sostanze chimiche prodotte dall'organismo per alleviare lo stress e il dolore. Funzionano in modo simile a una classe di farmaci chiamati...

Sonno: il primo...

Gli effetti della privazione del sonno sul cervello sono numerosi, dall'indurre uno stato di deterioramento cognitivo simile all'ebbrezza per ostacolare la nostra capacità di...

Disordine temporo-mandibolare: cos’è...

Benvenuti in questo nuovo articolo dedicato al vastissimo mondo della fisioterapia. Oggi vi parlerò di un problema diffuso, poco conosciuto, i cui risvolti nella...

Fibromialgia: l’infiammazione ed...

La fibromialgia si presenta spesso con dolore cronico in molte parti del corpo, disturbi del sonno, stanchezza persistente e problemi cognitivi che coinvolgono il...

Lombalgie e mal...

La lombalgia (cioè il dolore alla colonna vertebrale, il complesso funzionale che fa da pilastro all’organismo umano) non è una malattia ma un sintomo...

Meditazione e consapevolezza:...

La meditazione della consapevolezza è la premessa per stabilizzare l'attenzione, riconoscendo gli eventi sensoriali discorsivi come "momentanei" e "liberandoli" senza una reazione affettiva. L'addestramento...

Riabilitazione: un approccio...

La riabilitazione rappresenta l’atto finale del programma chirurgico, essendo una fase fondamentale che guida il paziente a riacquistare la propria autonomia, per riprendere al meglio...

La dopamina e...

Conosci te stesso (Socrate). Esiste unicamente la depressione così come si manifesta nella clinica, come viene riportata nei testi medici, tale da dire sempre “classica...
spot_img

Create a website from scratch

With Newspaper Theme you can drag and drop elements onto a page and customize them to perfection. Try it out today and create the perfect site to express yourself!