martedì, Maggio 30, 2023

L’influenza della dieta occidentale...

La malattia infiammatoria intestinale (IBD) è una malattia cronica recidivante del tratto gastrointestinale;...

Cellule staminali dello stomaco...

Si stima che 1,6 milioni di americani abbiano il diabete di tipo 1,...

Come cambiano la salute...

Le malattie cardiovascolari (CVD) sono la principale causa di mortalità a livello mondiale,...

Acido urico alto: il...

La gotta, che viene spesso definita iperuricemia, è la forma più diffusa di...
HomeTagsFibroblasti

Tag: fibroblasti

Artrite reumatoide: studi sulla metformina...

La redazione si riserva di riproporre l'articolo...

Xeroderma ed altre dermatosi: trovata...

Un gruppo di ricercatori guidato da un...

Artrite reumatoide: studi sulla metformina come possibile soluzione sicura al vaglio

La redazione si riserva di riproporre l'articolo già pubblicato in precedenza, per il notevole interesse riscontrato verso il tema e il trend del gentile pubblico interessato al riguardo. Sono stati inclusi aggiornamenti e notizie di trials clinici sperimentali. ================================================================ L'artrite reumatoide (AR), una forma progressiva e sistemica di artrite autoimmune, è caratterizzata da infiammazione cronica e infiltrazione delle cellule immunitarie sinoviali nelle articolazioni colpite. È stato ben documentato che diverse citochine infiammatorie sono coinvolte nella patogenesi dell'AR e ne peggiorano la progressione. Sebbene ci siano stati progressi nelle funzioni terapeutiche dei...

Artrite reumatoide: studi...

La redazione si riserva di riproporre l'articolo già pubblicato in precedenza, per il notevole interesse riscontrato verso il tema e il trend del gentile...

Xeroderma ed altre...

Un gruppo di ricercatori guidato da un docente dell'Università Universitaria Carlos III di Madrid, Marcela del Río, dal CIEMAT, dal Centro di ricerca biomedica...

Xeroderma: fra ossidazione...

Le radiazioni ultraviolette B (UVB; 290-320 nm) della luce del sole esercitano effetti profondi sulla pelle umana, che vanno dal metabolismo della vitamina D...

Xeroderma (B): dalla...

Lo spironolattone (SPL) è un farmaco diuretico che aumenta la sopravvivenza nei pazienti con insufficienza cardiaca migliorando la funzione vascolare e riducendo l'infiammazione. Funziona...

La Fibrosi polmonare...

Introduzione La Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) è una malattia respiratoria rara caratterizzata dalla deposizione di tessuto connettivo o “cicatriziale” nei polmoni. In questa condizione, il tessuto polmonare...

Xeroderma pigmentoso (A):...

Strategie di riparo del DNA La capacità di riconoscere e rispondere al danno del DNA è una proprietà universale degli organismi viventi. La capacità di...

Alternative per l’artrite...

È noto che gli estrogeni (17β-estradiolo-E2) influenzano diversi aspetti della funzione del sistema immunitario e potenzialmente influenzano il rischio, l'attività e la progressione delle...

Fibrosi polmonare idiopatica:...

La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è una delle malattie più difficili e frustranti che i pneumologi affrontano. E nonostante l'influenza su 1 adulto su...

Neuroblastoma: dai FANS...

I ricercatori del Karolinska Institutet e del Karolinska University Hospital hanno scoperto che un farmaco anti-infiammatorio che inibisce la prostaglandina E2 producendo l'enzima mPGES-1...
spot_img

Create a website from scratch

With Newspaper Theme you can drag and drop elements onto a page and customize them to perfection. Try it out today and create the perfect site to express yourself!