sabato, Giugno 3, 2023

Alimentazione su base vegetale:...

La maggior parte del colesterolo non è basata sulla dieta: il corpo produce...

Il congresso reumatologico europeo...

EULAR - l'Alleanza Europea delle Associazioni di Reumatologia - lavora su un ampio...

How cannabis impacts youngsters...

The rate of cannabis use is higher among university students between 18 and...

Come fa lo stress...

Lo stress psicologico influisce profondamente sulle risposte infiammatorie. L'impatto dello stress psicologico sulla...
HomeBENESSERE & SALUTEMedicina di genere...

Medicina di genere (7): le differenze fra uomo e donna quando si parla di stile alimentare e salute mentale

La salute mentale delle donne ha probabilmente una maggiore associazione con i fattori dietetici rispetto a quella degli uomini, secondo una nuova ricerca della Binghamton University, State University di New York. Lina Begdache, professore associato di studi sulla salute e il benessere, aveva precedentemente pubblicato una ricerca su dieta e umore che suggerisce che una dieta di alta qualità migliora la salute mentale. Voleva verificare se la personalizzazione della dieta migliora l’umore tra uomini e donne di età pari o superiore a 30 anni. Insieme all’assistente di ricerca Cara M. Patrissy, Begdache ha sezionato i diversi gruppi alimentari associati al disagio mentale in uomini e donne di età pari o superiore a 30 anni, oltre a studiare i diversi modelli dietetici in relazione alla frequenza dell’esercizio e al disagio mentale. I risultati suggeriscono che la salute mentale delle donne ha una maggiore associazione con i fattori dietetici rispetto a quella degli uomini. Il disagio mentale e la frequenza dell’esercizio fisico sono stati associati a diversi modelli dietetici e di stile di vita, che supportano il concetto di personalizzazione dei fattori di dieta e stile di vita per migliorare il benessere mentale.

Potrebbe anche fornire una nuova prospettiva per la comunità di ricerca nella valutazione del ruolo della dieta sul disagio mentale. I ricercatori stanno conducendo uno studio parallelo con giovani uomini e donne, esaminando la qualità della dieta oltre alle variabili del sonno e del cambiamento stagionale da una prospettiva longitudinale. L’anno scorso la professoressa Begdache ha pubblicato anche i risultati di uno studio trasversale sulla relazione tra stile di vita, dieta, attività fisica e stress mentale su giovani uomini e donne. Le sue scoperte hanno rivelato che le frequenze comuni e differenziali dei fattori dietetici e dello stile di vita, sono associate al benessere mentale tra uomini e donne giovani e maturi. Seguire un modello alimentare e uno stile di vita sani è sempre consigliato per migliorare la salute. Per quanto riguarda la salute mentale, non sono state proposte raccomandazioni specifiche all’interno delle raccomandazioni salutari stabilite. Pratiche specifiche insieme al consumo di una dieta ricca di nutrienti, perciò, sono fondamentali per promuovere il benessere mentale tra i giovani uomini e donne.

La professoressa Begdache ha spiegato i risultati: “Abbiamo trovato una relazione generale tra mangiare sano, seguire pratiche dietetiche sane, esercizio fisico e benessere mentale. È interessante notare che abbiamo scoperto che per modelli dietetici malsani, il livello di disagio mentale era più alto nelle donne che negli uomini, che ha confermato che le donne sono più suscettibili a un’alimentazione non salutare rispetto agli uomini. Sulla base di questo studio e altri, dieta ed esercizio fisico possono essere la prima linea di difesa contro il disagio mentale nelle donne mature Fast food, saltare la colazione, caffeina e alto contenuto glicemico il cibo è associato al disagio mentale nelle donne mature. La frutta e le verdure a foglia verde scuro sono associate al benessere mentale, possibilmente per il maggiore contenuto di polifenoli. L’ulteriore informazione che abbiamo appreso da questo studio è che l’esercizio fisico ha ridotto significativamente l’associazione negativa del cibo ad alto indice glicemico e del fast food con disagio mentale”.

Questa ricerca fornisce il quadro necessario per gli operatori sanitari per personalizzare i piani dietetici per promuovere l’esercizio e migliorare benessere mentale negli adulti maturi. Sebbene le nozioni di personalizzazione o medicina di precisione si riferiscano a un trattamento incentrato sul genotipo di un individuo, i rimedi per la salute mentale basati sul genere e sui gruppi di età possono supportare un risultato migliore, poiché tengono conto del livello di maturità cerebrale e delle differenze nella morfologia cerebrale. Quindi, non solo medicina di genere come si sta affermando da dieci anni a questa parte: anche la biologia di fondo è diversa fra uomo e donna. Ed è poco probabile che dipenda solo dall’influenza degli ormoni sessuali.

  • A cura del Dr. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

Begdache L, Patrissy CM. J Personal Med. 2021; 11(5):435.

Begdache L et al., Abrams C. Nutrients. 2020 Dec; 13(1):24.

Konttinen H et al. Int J Behav Nutr Phys Act. 2019; 16:28.

Lavallee K, Zhang X et al. J Affect Disord 2019; 248:147-54.

Get notified whenever we post something new!

Continua a leggere

Alimentazione su base vegetale: per il carico sanitario cardiologico e mentale ma anche per l’ambiente

La maggior parte del colesterolo non è basata sulla dieta: il corpo produce circa l'80% del suo colesterolo e il resto viene ingerito col cibo. Tuttavia, la riduzione dei grassi animali nella propria dieta porta a riduzioni delle concentrazioni...

Il congresso reumatologico europeo EULAR 2023: novità cliniche per autoimmunità e non solo

EULAR - l'Alleanza Europea delle Associazioni di Reumatologia - lavora su un ampio spettro di malattie autoimmuni e autoinfiammatorie. Quest'anno l'EULAR ha tenuto il suo congresso annuale 2023 a Milano. È stato descritto un aumento dell'incidenza di queste patologie,...

How cannabis impacts youngsters on their emotional continence: are females more vulnerable?

The rate of cannabis use is higher among university students between 18 and 21 years of age. In both 2018 and 2019, the annual prevalence of cannabis use in the United States college population reached its highest rate in...