martedì, Ottobre 14, 2025

GLP-1 e stile di vita: nuova prevenzione cardiovascolare e come cambia l’educazione nutrizionale (focus UE 2024–2025)

Share

Introduzione

Gli agonisti del recettore GLP-1 (es. semaglutide) non sono più “solo” farmaci per il peso: in Europa Wegovy (semaglutide 2,4 mg) ha l’indicazione per ridurre gli eventi cardiovascolari maggiori in adulti con CVD accertata e sovrappeso/obesità, senza diabete—un cambio di paradigma nella prevenzione secondaria. Le evidenze chiave vengono dal trial SELECT. Le società cardiologiche europee hanno già integrato queste novità nei documenti di consenso. Tirzepatide è autorizzato in UE per il diabete (Mounjaro) e in espansione per la gestione del peso, ma l’evidenza di outcome CV “hard” è più matura per Wegovy. Questo sposta l’educazione nutrizionale: serve un modello integrato (farmaco + alimentazione + esercizio) per preservare massa magra, evitare carenze, mantenere i risultati e ridurre la recidiva di peso.

Cosa dice oggi l’etichetta/regole in UE (il “nuovo”)

Per Wegovy (1 somministrazione/sett.), la CHMP/EMA ha riconosciuto che riduce gli eventi CV maggiori (MACE: morte CV, infarto, ictus) in adulti con CVD accertata e BMI ≥27 (sovrappeso/obesità), anche senza diabete—aggiornamento etichetta 2024 legato ai risultati di SELECT. Ulteriore estensione: miglioramenti in HFpEF correlata all’obesità indicati in un parere positivo CHMP nel 2024.

Ozempic (semaglutide per T2D): in UE ha ricevuto aggiornamenti d’indicazione (es. rischio renale; più di recente PAD), rilevanti per il paziente cardiometabolico con diabete. Tirzepatide: autorizzato in UE per T2D (Mounjaro); il programma per gestione del peso/OSA si sta consolidando ma, sul fronte outcome CV “hard” in popolazioni non diabetiche, il dato più maturo resta per Wegovy.

L’evidenza clinica che cambia la prevenzione CV

Il trial clinico SELECT (NEJM), in 17.604 adulti con CVD accertata e sovrappeso/obesità senza diabete, semaglutide 2,4 mg/sett. ha ridotto i MACE del ~20% vs placebo su standard of care (follow-up mediano ≈ 3 anni). Effetto coerente in sottogruppi (età, sesso, BMI, funzione renale).

Implicazioni per linee guida: documenti ESC 2024/2025 sottolineano che i farmaci GLP-1 RA (incretine) riducano il rischio CV e indicano semaglutide 2,4 mg come l’unico con prova di outcome nei pazienti con CVD senza T2D (prevenzione secondaria “peso-centrica”).

Come cambia l’educazione nutrizionale

Obiettivi integrati: il farmaco potenzia dieta ed esercizio, non li sostituisce. Focus su:

  1. Adeguatezza proteica (per preservare massa magra, soprattutto >60 anni o sarcopenia a rischio).
  2. Resistenza + attività aerobica progressive (prevenzione perdita massa muscolare/osse) e NEAT
  3. Micronutrienti: gestire nausea/sazietà precoce che riducono varietà alimentare; attenzione a fibre, calcio/vitamina D, B12, ferro in diete restrittive.
  4. Idratazione e prevenzioni per problemi di colecisti: lenta progressione delle razioni; segnali di allarme per comparsa di calcolosi biliare.
  5. Comportamento alimentare: lavorare su fame emotiva, ritmi dei pasti, consapevolezza (psico-educazione).
  6. Mantenimento: strategie per plateau e per evitare la ripresa del peso se il farmaco viene sospeso (piani a step-down, follow-up trimestrali, “booster” di educazione).

Che cosa deve sapere il pubblico

Per chi ha già avuto un evento cardiaco, esiste ora un farmaco per il peso che protegge anche il cuore (riduce infarti/ictus) in aggiunta alle cure standard. I farmaci funzionano meglio con dieta ed esercizio: aiutano a mangiare meno, ma serve qualità (proteine, fibre, micronutrienti) e attività fisica per mantenere i risultati. Le regole UE dicono cosa i farmaci possono fare; rimborsi e percorsi dipendono dal Paese e dal singolo caso.” (parlarne col medico). Infine, la solita raccomandazione: non esiste nessuna “bacchetta” o “pillola” magiche; è necessario insistere sull’alimentazione e lo stile di vita.

  • A cura del Dott. Gianfrancesco Cormaci, PhD, specialista in Biochimica Clinica.

Pubblicazioni scientifiche

European Society of Cardiology (ESC) Aug 30, 2024; ESC Clinical Consensus Statement on Obesity and Cardiovascular Disease.

EMA communicate July 26, 2024: Outcome of assessment to extend the use of Wegovy (semaglutide).

Reuters: Europe allows Novo to include reduction of kidney disease in Ozempic label. Dec 12, 2024 updated.

Lincoff AM et al. New Engl J Med. 2023 Nov; 389:2221-2232.

Dott. Gianfrancesco Cormaci
Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006. Ricercatore negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell'NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la Clinica Basile di Catania (dal 2013) e continuo presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania (dal 2020). Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali. Medico penitenziario da Aprile 2024 presso la CC.SR. Cavadonna

Read more

Local News