Dott. Gianfrancesco Cormaci
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998;
specialista in Biochimica Clinica dal 2002;
dottorato in Neurobiologia nel 2006;
Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University.
Guardia medica presso la Clinica Basile di catania (dal 2013)
Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania (del 2020)
Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna dal 2024.
Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari.
Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano.
Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.
ENGLISH MAGAZINE
Of chats between brain and microbiota: either from-afar or behind-the-corner take effect
Everyone does surely remember the “spider-sense” warning Peter Parker of an approaching danger. No explanations about how it came out, though “DNA recombination” could...
ATTUALITA' & SALUTE
Medicina penitenziaria (2): la prevalenza di anemia nei detenuti, le cause e i possibili interventi
Prevalenza dell’anemia in ambienti carcerari
Può apparire insolito ma il problema dell’anemia nelle prigioni è abbastanza reale. Può dipendere da svariati fattori (sia alimentari che...
MALATTIE OSSA E ARTICOLAZIONI
Aggiornamenti delle conoscenze di base per l’artrite reumatoide: dalla biologia alla farmacologia
Cosa sta cambiando nell’immunologia e nella biologia dell’ARE
Atlanti single-cell del sinovio e “fenotipi di abbondanza cellulare (CETAPs)”: mappe multi-omiche di >300.000 cellule hanno definito...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Terapia biologica nel Crohn: un trattamento aggressivo precoce previene ricadute e chirurgia
Il morbo di Crohn, un tipo di malattia infiammatoria intestinale (MICI), colpisce milioni di persone in tutto il mondo. La malattia è cronica e...
RICERCA & SALUTE
Cosa ci fa l’emoglobina nelle cellule immunitarie? Implicazioni per le malattie autoimmuni
Le conseguenze delle emoglobinopatie sono principalmente attribuite alla riduzione dell'apporto di ossigeno (Oâ‚‚) da parte degli eritrociti, ma questa spiegazione appare incompleta data la...
PREVENZIONE & SALUTE
L’infarto è di origine infettiva: un duro colpo per la scienza o maggiori possibilitĂ di prevenzione?
Uno studio pionieristico condotto da ricercatori finlandesi e britannici ha dimostrato per la prima volta che l'infarto miocardico può essere una malattia infettiva. Questa...
ENGLISH MAGAZINE
Dysbiosis in brain stroke: not a “stroke” after all, since the host shifts against inflammation
Acute stroke is the second leading cause of death and the third leading cause of disability in the world, with ~25 million cases being...
ATTUALITA' & SALUTE
Medicina penitenziaria (1) e il problema delle tossicodipendenze: un’iniziativa americana
L’ingresso dei cittadini nelle carceri per detenzione, traffico internazionale, spaccio o consumo di sostanze stupefacenti è una triste realtà sociale, che si associa a...
Join our community of SUBSCRIBERS and be part of the conversation.
To subscribe, simply enter your email address on our website or click the subscribe button below. Don't worry, we respect your privacy and won't spam your inbox. Your information is safe with us.