domenica, Maggio 11, 2025

Dott. Gianfrancesco Cormaci

Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998; specialista in Biochimica Clinica dal 2002; dottorato in Neurobiologia nel 2006; Ex-ricercatore, ha trascorso 5 anni negli USA (2004-2008) alle dipendenze dell' NIH/NIDA e poi della Johns Hopkins University. Guardia medica presso la Clinica Basile di catania (dal 2013) Guardia medica presso la casa di Cura Sant'Agata a Catania (del 2020) Medico penitenziario presso CC.SR. Cavadonna dal 2024. Si occupa di Medicina Preventiva personalizzata e intolleranze alimentari. Detentore di un brevetto per la fabbricazione di sfarinati gluten-free a partire da regolare farina di grano. Responsabile della sezione R&D della CoFood s.r.l. per la ricerca e sviluppo di nuovi prodotti alimentari, inclusi quelli a fini medici speciali.

Moving in untimely need: does the “folly”-cular shift of T cells in rheumatoid arthritis start in the gut?

An estimated 18 million people worldwide are affected by rheumatoid arthritis (REA), a chronic autoimmune disease causing inflammation throughout the body and pain in...

La dieta come condizionante della salute della pelle: verso la “nutriceutica” e la “cosmeceutica”

Pelle: un organo sensoriale fondamentale La pelle, che costituisce circa il 15% del peso corporeo di un adulto, funge da barriera protettiva e adattabile. Composta...

Ritardare la comparsa del diabete genetico si può: prendendo in prestito un farmaco per la psoriasi

Il diabete di tipo 1 è una condizione cronica in cui il sistema immunitario attacca e distrugge erroneamente le cellule beta del pancreas che...

Neuro-immunologia: la connessione inesplorata di come gli psichedelici rimodellano il cervello

Una scoperta rivoluzionaria in neurobiologia, condotta da un team scientifico guidato dal Dott. Michael Wheeler, svela scoperte rivoluzionarie su come le sostanze psichedeliche rimodellano...

In aiuto contro il tumore prostatico: dal diabete un’opzione consolidata ma da indagare

Il cancro alla prostata (CAP) è il secondo tumore più comune negli uomini a livello mondiale. I metodi di trattamento attualmente disponibili spaziano dalla...

Grano con meno gliadine e migliore qualità: l’ultima sfida dell’Università della California

Il grano è una delle principali fonti di calorie, carboidrati e proteine ​​in tutto il mondo, e le sue caratteristiche proteine ​​del glutine sono...

Regolazioni cellulari nella malattia di Huntington: i ruoli opposti ma controllabili di ERK1 e GSK3

Dieci anni fa, ricercatori dell'Università di Buffalo hanno fatto luce su un mistero neuroscientifico persistente: in che modo esattamente una proteina huntingtina mutata (HTT)...

New tech “keap” 1 heart free from scars: protein-like polymers keep the hope up

Researchers have developed a new therapy that can be injected intravenously right after a heart attack to promote healing and prevent heart failure. The therapy...

Join our community of SUBSCRIBERS and be part of the conversation.

To subscribe, simply enter your email address on our website or click the subscribe button below. Don't worry, we respect your privacy and won't spam your inbox. Your information is safe with us.