BIOMEDICINA & SALUTE
Uso dei neurotrofici e neuroprotettivi per gestire il Parkinson: le opportunità biomediche al vaglio della scienza
L’incurabilità della malattia di Parkinson
Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dalla progressiva perdita di neuroni dopaminergici nella substantia nigra, con conseguente...
BIOMEDICINA & SALUTE
La biomedicina intorno ale cellule staminali: le possibilità di controllare, crescere, orientare e curare
Introduzione
Le cellule staminali ematopoietiche (CSE) sono alla base della produzione di tutte le cellule del sangue e svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento dell'emopoiesi...
BIOMEDICINA & SALUTE
L’alfa-fetoproteina nella diagnostica medica: dai meccanismi cellulari al ruolo di biomarker
Alfa-fetoproteina: nozioni generali
L'alfa-fetoproteina (AFP) è una glicoproteina che gioca un ruolo fondamentale nella biologia umana, specialmente durante lo sviluppo embrionale e fetale. È considerata...
BIOMEDICINA & SALUTE
Il selenio può rallentare l’invecchiamento? Un’analisi molecolare delle reali possibilità
Ruolo del selenio nel corpo umano
Il selenio è un minerale essenziale che svolge numerose funzioni cruciali nel corpo umano, incluse quelle legate al metabolismo,...
BIOMEDICINA & SALUTE
Cellule staminali da manipolare con sostanze naturali: per le malattie neurologiche, i tumori e i trapianti
Proliferazione o differenziamento: un gioco di a monte e a valle
Le cellule staminali hanno attirato notevole attenzione nella ricerca biomedica grazie alla loro capacità...
BIOMEDICINA & SALUTE
Ormoni tiroidei: la loro biologia cerebrale e come condizionano l’evoluzione della sclerosi multipla
Biologia degli ormoni tiroidei nel sistema nervoso
Gli ormoni tiroidei, principalmente T3 (triiodotironina) e T4 (tiroxina), sono molecole fondamentali per la regolazione del metabolismo cellulare...
BIOMEDICINA & SALUTE
Il ruolo del testosterone nella biologia del cervello: implicazioni per la demenza di Alzheimer e gli interventi terapeutici
Testosterone e funzioni cerebrali
Gli ormoni androgeni, in particolare il testosterone, giocano un ruolo significativo in vari aspetti della salute cereberale. Diversi studi hanno mostrato...
BIOMEDICINA & SALUTE
Se i farmaci non bastano si passa al biologico: gli studi pionieristici di Calluna Pharma contro le sclerosi autoimmuni
Calluna Pharma AS (Calluna), un'azienda biotecnologica in fase clinica pioniera negli anticorpi first-in-class per il trattamento di malattie infiammatorie e fibrotiche, ha annunciato oggi...