giovedì, Settembre 18, 2025

RICERCA & SALUTE

Nuovi farmaci per vecchie sindromi: PTX-100 e la cura del linfoma chiamato micosi fungoide

Il linfoma cutaneo a cellule T (CTCL) è un raro tipo di linfoma non-Hodgkin in cui le cellule immunitarie chiamate linfociti T diventano cancerose...

Anche farmaci non antibiotici e sostanze alimentari influenzano microbiota ed antibiotico-resistenza: le nuove implicazioni

L'intestino umano ospita una fitta rete di microrganismi, noti collettivamente come microbioma intestinale, che contribuiscono attivamente a plasmare la nostra salute. I microrganismi contribuiscono...

Terapia antagomir: la nuova speranza di cura per la sindrome di Rett?

La sindrome di Rett è una condizione genetica che colpisce principalmente le ragazze. È causata da un gene MECP2 difettoso, situato sul cromosoma X....

Salute degli occhi da “mettere a fuoco”: sono colesterolo e biolipidi i mediatori segreti?

Un nuovo studio internazionale della Washington University School of Medicine di St. Louis identifica un possibile modo per rallentare o bloccare la progressione della...

I nuovi attivanti del metabolismo senza effetti indesiderati: le novità dalla ricerca svedese

Riduzione della glicemia e aumento della combustione dei grassi, senza influire negativamente sull'appetito o sulla massa muscolare. Questi sono alcuni degli effetti più promettenti...

Fosfodiesterasi 3: un nuovo bersaglio cellulare per correggere i difetti ossei?

La crescita ossea avviene attraverso la proliferazione di cellule specializzate del tessuto cartilagineo, note come condrociti, su entrambe le estremità dell'osso. Questo processo richiede...

Ipertermia: l’arma contro il cancro che trova resistenza per colpa del colesterolo

Fin dai tempi dell'antico medico greco Ippocrate, il cancro è stato riconosciuto come sensibile al calore. Oggi, questo principio costituisce la base del trattamento...

Dimensioni mitocondriali: il relàis per controllare lo stato di normalità o patologia

Gli scienziati della Johns Hopkins Medicine affermano di aver scoperto come un gruppo di proteine ​​legate al morbo di Parkinson e alla sclerosi laterale...