RICERCA & SALUTE
Neko Body Scan: innovazione nella diagnostica medica attraverso l’integrazione di tecnologie avanzate
Il Neko Body Scan rappresenta una delle innovazioni più promettenti nel panorama delle tecnologie diagnostiche avanzate, combinando intelligenza artificiale, imaging avanzato e biometria per...
RICERCA & SALUTE
Interleuchina-1: l’attore doppia faccia che invece di aiutare l’immunità antitumorale le mette i bastoni fra le ruote
Un nuovo studio ha scoperto un modo inaspettato in cui le cellule tumorali possono sfuggire al sistema immunitario, rendendo più difficile l'efficacia dei trattamenti....
RICERCA & SALUTE
L’estratto di fungo champignon bianco può essere usato in modo sicuro nelle terapia dei tumori e delle loro recidive?
Il carcinoma prostatico rappresenta una delle neoplasie più comuni tra gli uomini a livello globale, con un’incidenza in aumento a causa dell’invecchiamento della popolazione...
RICERCA & SALUTE
Gliocidina: l’antivitamina del cancro cerebrale che non è tossica per le cellule normali
Il glioblastoma è una delle forme più letali di cancro al cervello ed è noto per la sua resistenza alle terapie standard. Nonostante i...
RICERCA & SALUTE
Come reagisce il cervello della donna alla “pillola”? Una scienziata fa da cavia con la risonanza magnetica
Per 75 giorni nel corso di un anno, alle 7:30 del mattino, la neuroscienziata Carina Heller ha rinunciato alla consueta routine mattutina per trascorrere...
RICERCA & SALUTE
La scintilla molecolare che accende la SLA: e la sorpresa si connette anche alla SMA
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa rapidamente progressiva che causa la morte dei neuroni nel cervello e nel midollo spinale, con...
RICERCA & SALUTE
Indagini sulle radici molecolari dell’ipertensione arteriosa polmonare: c’entra la carenza di vitamina D?
La PAH è una malattia multifattoriale caratterizzata da rimodellamento vascolare che si verifica a causa della proliferazione incontrollata delle cellule muscolari lisce e endoteliali...
RICERCA & SALUTE
Le malformazioni arterovenose: difetti pericolosi per la vita di cui si scoprono le radici di partenza
La teleangectasia emorragica ereditaria (HHT) è una rara malattia genetica caratterizzata dalla perdita di capillari e da connessioni arteriose-venose anomale, chiamate malformazioni artero-venose (AVM)....