RICERCA & SALUTE
Artrite reumatoide: perchè è positiva per un batterio del latte?
L'artrite reumatoide è una malattia infiammatoria che colpisce più di 1,3 milioni di adulti - la maggior parte dei quali sono donne - negli...
RICERCA & SALUTE
Sclerosi multipla: e se i funghi fossero responsabili?
La sclerosi multipla (SM) è la causa più comune di disabilità neurologica non traumatica nei giovani adulti. È un disturbo infiammatorio caratterizzato da assoni...
RICERCA & SALUTE
Tenere in forma il cervello? La precedenza va alla salute del cuore
Il cervello, che rappresenta solo il 2% del peso corporeo totale, riceve in genere il 12% del flusso sanguigno dal cuore, un livello tipicamente...
RICERCA & SALUTE
Disordine autistico: una sindrome genetica suggerisce come riparare il danno
L'aumento delle prove scientifiche ha collegato il disturbo dello spettro autistico (ASD) con la disfunzione del cervelletto, ma i dettagli non sono stati chiari....
RICERCA & SALUTE
Ansia: scoperte le cellule cerebrali responsabili del fenomeno
I disturbi d'ansia sono "la malattia mentale più comune" negli Stati Uniti, che colpisce circa 40 milioni di adulti. Per molte persone, l’ansia compare...
RICERCA & SALUTE
Sindrome di Prader-Willi: si scopre come riattivare i geni materni soppressi
Ricercatori di cellule staminali hanno invertito la sindrome di Prader-Willi nelle cellule cerebrali che crescono in laboratorio, scoperte che hanno recentemente pubblicato sulla rivista...
RICERCA & SALUTE
ApoA1: la proteina che per pulire dal colesterolo deve essere regolata
L'apolipoproteina A1 è una proteina che negli esseri umani è codificata dal gene APOA1 e ha un ruolo specifico nel metabolismo dei lipidi. Infatti,...
RICERCA & SALUTE
Trovato come si formano i motoneuroni spinali: la chiave è nei geni
I ricercatori dell'UCLA hanno scoperto il funzionamento interno di una rete di geni che regola lo sviluppo dei motoneuroni spinali nell'embrione di pollo e...