giovedì, Settembre 18, 2025

LAVORO & SALUTE

L’impatto della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale sul mercato: implicazioni per il mondo del lavoro

La digitalizzazione e, più di recente, l’intelligenza artificiale (IA) stanno ridefinendo in profondità la struttura e il funzionamento dei mercati lungo cinque direttrici intrecciate: produttività e qualità, lavoro e...

Esposizione lavorativa e linfoma non-Hodgkin: agricoltura e industria nel mirino del rischio

I linfomi non-Hodgkin (LNH) sono un gruppo eterogeneo di malattie che derivano dalla proliferazione di linfociti maligni e dei loro precursori. Queste cellule si...

L’impatto del long-COVID sul lavoro: dalla salute ai risvolti di produttività globale

La pandemia di COVID-19 ha rappresentato un peso senza precedenti per il sistema sanitario mondiale. Un'ampia percentuale di persone che hanno contratto il COVID-19...

Lavoro infiermieristico notturno e rischi di infezioni: un’indagine norvegese

La forza lavoro globale opera costantemente per soddisfare le crescenti esigenze della società moderna. Molti settori, tra cui quello sanitario, richiedono che determinati lavoratori...

Gli isocianati, intermedi industriali molto utili ma pericolosi: esposizione professionale, effetti e regolamentazione

Cosa sono gli isocianati Gli isocianati sono una famiglia di composti organici caratterizzati dal gruppo funzionale –N=C=O. Possono essere mono- o poli-isocianati, a seconda del...

Esposizione cancerogena professionale per i parrucchieri: dalle modalità di rischio alla regolamentazione legislativa

Hair styling e rischio cancerogeno Le tinture per capelli e altri trattamenti estetici sono state spesso oggetto di studio per valutare i rischi oncologici potenziali...

Il danno uditivo causato per esposizione professione ai metalli pesanti: e le opportunità molecolari di intervento

Metalli pesanti come causa di sordità L'esposizione ai metalli pesanti, quali piombo, mercurio, manganese e cadmio, è stata ampiamente studiata per i suoi effetti tossici...

I pericoli della luce ultravioletta e della luce blu degli schermi sul posto di lavoro

Le radiazioni ultraviolette (UV) e la luce blu emessa dagli schermi dei dispositivi elettronici rappresentano rischi rilevanti per la salute umana, in particolare nei...

L’effeto tossico dei metalli pesanti sul sistema cardiovascolare: implicazioni derivate dall’esposizione professionale

Effetti Tossici dei metalli pesanti sul sistema cardiovascolare L’esposizione ai metalli pesanti, in particolare piombo, mercurio e cadmio, è associata a effetti tossici sistemici, con...

Congedi di lavoro femminili per motivi di salute: il caso svedese degli anni ’90 attuale ancora oggi

Caratteristiche lavorative come leadership insufficiente, ingiustizia sul lavoro e cattivo clima organizzativo sono state collegate all'assenza per malattia sia nelle donne che negli uomini....

L’orologio biologico ed il metabolismo: una bilancia che rischia di saltare con certe tipologie di lavoro

Le routine quotidiane della vita sono legate ai modelli dell'ambiente, determinando l'evoluzione dei ritmi circadiani. Segni come la temperatura, la luce solare, il cibo...