sabato, Giugno 3, 2023

Alimentazione su base vegetale:...

La maggior parte del colesterolo non è basata sulla dieta: il corpo produce...

Il congresso reumatologico europeo...

EULAR - l'Alleanza Europea delle Associazioni di Reumatologia - lavora su un ampio...

How cannabis impacts youngsters...

The rate of cannabis use is higher among university students between 18 and...

Come fa lo stress...

Lo stress psicologico influisce profondamente sulle risposte infiammatorie. L'impatto dello stress psicologico sulla...
HomeTagsBarriera ematoencefalica

Tag: barriera ematoencefalica

Febbre: come si controlla il...

I ricercatori della Kanazawa University riportano sul...

Sclerosi multipla: urge allargare l’armamentario...

La sclerosi multipla (SM) è una condizione...

Febbre: come si controlla il suo mediatore, influenzandone il trasporto

I ricercatori della Kanazawa University riportano sul Journal of Neuroscience uno studio di microdialisi sui topi, per determinare i meccanismi alla base della risposta infiammatoria nel cervello associata alla febbre che potrebbero essere utilizzati per sviluppare nuove strategie terapeutiche. La comparsa di febbre è associata al rilascio nell'ipotalamo di un mediatore chiamato prostaglandina E2 (PGE2), che ha un ruolo importante nella regolazione della temperatura corporea. La PGE2 è un derivato dell'acido arachidonico, un acido grasso poli-insaturo costituente delle membrane cellulari ed acido grasso essenziale per il nostro organismo. Dalla...

Febbre: come si...

I ricercatori della Kanazawa University riportano sul Journal of Neuroscience uno studio di microdialisi sui topi, per determinare i meccanismi alla base della risposta...

Sclerosi multipla: urge...

La sclerosi multipla (SM) è una condizione autoimmune che colpisce il sistema nervoso centrale. Nella SM, il sistema immunitario attacca la mielina che circonda...

Cancro cerebrale: se...

Il glioblastoma è una forma mortale di cancro al cervello. Questo tipo di tumore emerge dal tessuto di supporto del cervello (astrociti), che riceve...

Leucemia: scoperto finalmente...

Una caratteristica mortale della leucemia linfoblastica acuta (LLA) è la sua invasione del sistema nervoso centrale. La LLA nel sistema nervoso centrale è molto...

Nausea in gravidanza:...

Il malessere mattutino - nausea e vomito durante la gravidanza - si verifica fino al 90% delle donne. Ma circa il 2% delle donne...

La nuova generazione...

Il chimico Robert Doyle nel College of Arts and Sciences della Syracuse University ha capito come controllare i livelli di glucosio nel sangue senza...

Retinite pigmentosa: la...

La retinite pigmentosa è una malattia neurodegenerativa rara ed ereditaria che causa perdita della vista, a causa della morte dei fotorecettori nella retina e...

Alzheimer: trovato come...

Le persone che vivono con l'Alzheimer potrebbero presto beneficiare di nuovi farmaci che possono impedire alla malattia di diffondersi in tutto il cervello. Una...

Sclerosi multipla: alla...

Un nuovo potenziale bersaglio terapeutico per la sclerosi multipla è stato identificato in un nuovo studio presso l'Università di Alberta e la McGill University,...
spot_img

Create a website from scratch

With Newspaper Theme you can drag and drop elements onto a page and customize them to perfection. Try it out today and create the perfect site to express yourself!