L'estradiolo è l'estrogeno più potente e più abbondante nelle femmine ed è il principale ormone della crescita richiesto per il loro sviluppo riproduttivo. L'estradiolo...
Con l'invecchiamento della popolazione e un ritmo di vita accelerato, l'incidenza di osteoartrosi (OAS) è aumentata non solo in modo significativo nelle persone di...
Gli scienziati sanno già che la pubertà tardiva si lega alla minore densità minerale ossea e che entrambi sono fattori di rischio per l'osteoporosi....
Diagnostica: introduzione
Lo screening del cancro al seno e la diagnosi precoce svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare i risultati terapeutici, portando a una prognosi...
Una dieta ricca di grassi saturi come lo stile definito della "dieta occidentale", determina un'infiammazione cronica di basso grado nel corpo che a sua...
Introduzione: classificazione dei carcinomi mammari
Il cancro al seno è un gruppo di cellule cancerose (tumori maligni) che inizia nelle cellule del seno e cresce...
Latticini e fertilità
Gli alimenti a base di latte sono stati suggeriti come potenziali interferenti per la riproduzione a causa del loro alto contenuto di...
INTRODUZIONE
La prolattina (PRL) svolge un ruolo centrale in una varietà di funzioni riproduttive. Inizialmente, sebbene questo ormone fosse riconosciuto in relazione alla lattazione nelle...
La degenerazione del disco lombare è una comune malattia muscoloscheletrica che spesso causa mal di schiena. Precedenti studi hanno dimostrato l'effetto degli estrogeni sulla...
Più di 200 milioni di persone nel mondo soffrono di artrosi del ginocchio. La malattia degenerativa delle articolazioni, spesso causata dall'usura, è una delle...
Introduzione
La preeclampsia è una malattia multifattoriale e multisistemica specifica della gestazione che viene classicamente diagnosticata dalla presenza di ipertensione associata a proteinuria manifestata in...