La dieta Mediterranea è da sempre valorizzata per le sue proprietà salutistiche. Le caratteristiche della dieta mediterranea sono le seguenti: alto consumo di olio...
Le donne in postmenopausa hanno un aumentato rischio di obesità, ad esempio a causa della riduzione della produzione di estrogeni in combinazione con un...
Nozioni di metabolismo di colesterolo e trigliceridi
Il colesterolo, in forma sia libera che esterificata, e i trigliceridi sono i due principali lipidi nel plasma....
La regolazione dell'energia e del peso coinvolge complessi meccanismi omeostatici e non omeostatici tra cui sistemi di regolazione centrale, feedback periferico dal tratto adiposo...
Il dottor Robin Dando, professore associato di Scienze dell'alimentazione presso la Cornell University, è uno specialista in biologia del gusto. Sono trascorsi ormai molti...
Secondo il National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases, la celiachia è un tipo di condizione digestiva che si innesca quando una...
Le principali cause note per il diabete di tipo 2 includono l'obesità e la mancanza di esercizio fisico, entrambe potendosi associare all'insulino-resistenza, così come...
L'aterosclerosi è la causa alla base della maggior parte degli eventi cardiovascolari (CVD), le cui complicanze possono essere fatali (infarto del miocardio, morte improvvisa...
La restrizione calorica (CR), una riduzione dell'apporto calorico senza malnutrizione, è stata costantemente trovata per produrre riduzioni del peso corporeo ed estendere la durata...
La nutrizione è racchiusa in molteplici confusioni. Perché è così difficile determinare se un alimento è buono o cattivo per la salute? Nella scienza...
Ricercatori dalla Danimarca hanno scoperto che il cardio-fitness o il training di resistenza influiscono sugli ormoni metabolici in modo diverso rispetto all'allenamento con la...